Visitare il Palazzo dei Papi di Avignone fai da te è un’esperienza indimenticabile. Avignone, città di rilievo culturale e cattolico, si trova nel sud della Francia, nella regione della Provenza. Tra le bellezze da visitare …
Organizzare un tour di 5 giorni a New York con bambini
L’occasione di trascorrere 5 giorni a New York con i bambini è sicuramente un sogno che si realizza. Visitare la grande mela credo sia il desiderio di ognuno di noi, siamo cresciuti con film e serie tv girate …
3 giorni in Egitto: cosa non perdere assolutamente
L’ultima tappa del nostro viaggio di nozze prevedeva uno stop-over a Il Cairo, 3 giorni in Egitto per realizzare il mio sogno di bambina: visitare le grandi Piramidi di Giza. Il tempo a nostra disposizione …
Cosa vedere un giorno a Washington DC. Consigli e suggerimenti
Visitare in un giorno a Washington DC è possibile e vi permetterà di vedere la maggior parte delle attrazioni turistiche ed architettoniche che offre la capitale degli Stati Uniti. Per organizzare al meglio la vostra …
Cosa sapere per entrare in America. Formalità d’ingresso negli USA
Quali sono le ultime modalità e limitazioni per accedere sul suolo americano?! Di seguito le formalità di ingresso negli USA aggiornate al 2025. Formalità d’ingresso negli USA Per entrare negli Stati Uniti d’America è necessario …
Natale a Riga 2025. Cosa fare e cosa vedere a Riga.
Tra le molte capitali europee degne di una visita durante il periodo natalizio spicca Riga, la regina del Baltico. Natale a Riga è sinonimo di vetrine addobbate, luci multicolori e profumo di pan di zenzero. Le festività e i mercatini di natale a Riga si protraggono fino al giorno di capodanno.
Natale a Riga 2025
Riga, capitale della Lettonia, incoronata nel 2014 Capitale europea della Cultura, si veste a festa per regalare a grandi e piccoli un natale indimenticabile.
Durante le festività natalizie la città viene illuminata con luci multicolore e, negli angoli delle strade zampognari e cori intonano canti popolari che fanno da sottofondo. Il natale a Riga è magico. Abbiamo amato questa città con il suo piccolo centro storico ed il profumo dei biscotti alla cannella e zenzero appena sfornati che ne inebriava le viuzze acciottolate. I suoi mercatini natalizi e le installazioni led sulle facciate dei palazzi Art Nouveau la impreziosiscono ancora di più.

Mercatini di natale a Riga 2025
Il mercatino di natale a Riga è allestito in gran parte all’interno della città vecchia, Vecriga. A cominciare dalla piazza della cattedrale (Doma laukums), il mercatino si dirama fino alle rive del fiume ed è aperto tutti i giorni fino alla sera della vigilia. Le casette di legno ospitano artigiani provenienti da tutta la regione che propongono i lavori realizzati durante i mesi precedenti. Visitarlo vi lascerà allibiti per la bellezza dei suoi prodotti artigianali in paglia, lana e ambra del mar Baltico e per la bontà dei suoi prodotti eno-gastronomici. Durante la nostra visita ci ha colpito soprattutto la bravura dei mastri canestrai e le loro meravigliose ceste.
Natale a Riga con i bambini
Come tutte le grandi capitali europee anche il natale a Riga 2025 è pensato soprattutto per i più piccoli. Molte infatti le attrazioni e le attività da fare con i vostri bambini. Oltre al meraviglioso villaggio di Babbo Natale dove i piccoli potranno lasciare la loro letterina e mangiare molti dolciumi, divertente è la navigazione del fiume Daugava che attraversa la città. Vedere la città dagli oblò di una nave ha sempre il suo fascino, i bambini ne saranno entusiasti. Se poi, come me amate il natale, passeggiare tra il centro storico della città sarà ancora più suggestivo se racconterete ai vostri figli l’antica leggenda che vuole Riga come scenario del primo albero di natale decorato, nel lontano 1510, con carta colorata e candele.

Amanti o no di questo magico periodo vi consiglio di fare un pensierino su questa meravigliosa città, Patrimonio dell’Unesco e trascorrere un week end durante le festività di natale a Riga.
Informazioni utili
Mercatini di natale a Riga 2025
Aperti tutti i giorni dal 30 novembre 2025 al 24 dicembre 2025. Orario dalle 10:00 alle 20:00, il 24 dicembre dalle 10:00 alle 18:00. Piazza della cattedrale, città Vecchia. Cosa comprare ai mercatini di Natale a Riga 2025? Vi consigliamo l’ambra del Baltico, trasformata in bellissimi e particolari gioielli dagli artigiani locali ed i caldi cappelli in lana e guanti e sciarpe realizzate a mano con lana grezza.
Ricordate che a Riga a Natale 2025 troverete temperature ben sotto lo zero, necessari sono indumenti termici e scarponi da neve o idrorepellenti.
Come arrivare
I voli diretti dall’Italia per Riga partono da Roma e Milano e sono coperti dalla compagnie Air Baltic. Oltre all’aeroporto principale, il Riga International Airport, troviamo quello a Daugavpils nel sud del paese e quello di Liepaja che si trova ad ovest, vicino alla costa.
Altra possibilità per raggiungere Riga è di prendere un traghetto dalla altre capitali baltiche. I traghetti collegano i tre principali porti marittimi (Riga, Ventspils e Liepaja) a molti porti e città baltiche come Stoccolma, Karlshamn (in Svezia), Rostock (in Germania) e Lubecca. Tariffe medio basse.
Marina