Spostarsi in Cina con i bambini: aereo o treno? Dove e come acquistare i biglietti del treno per spostarsi in Cina con i bambini? Se stai organizzando un viaggio in Cina con la famiglia (in coppia o in solitaria) ecco alcuni suggerimenti utili per pianificare i tuoi spostamenti tra una città e l’altra. Tutto quello che devi sapere per un viaggio in treno in Cina con i bambini.

Come acquistare i biglietti dei treno in Cina con i bambini
Avevo letto in molti forum che era possibile acquistare in autonomia i biglietti dei treni tramite vari portali, ma era una lotta contro il tempo e bisognava avere molta fortuna! I biglietti dei treni in Cina vengono infatti, messi in vendita trenta giorni prima della schedulazione e terminati quelli si deve necessariamente cambiare destinazione o data.
Per non rischiare di ritrovarci a mani vuote mi sono affidata ad un agenzia in loco, la China Diy Travel, e loro hanno pensato a tutto! Vi consiglio vivamente questo portale per la loro velocità, gentilezza e professionalità. Non esagero quando parlo di rapidità, ad ogni ora del giorno e della notte il loro servizio clienti è operativo e le risposte sono si rapide ma sopratutto esaustive.
Spostarsi in treno in Cina con i bambini
Grazie al comodo ed efficace China Diy Travel abbiamo avuto modo di organizzare i nostri spostamenti in Cina con una bambina piccola e avere un servizio clienti disponibile 24H/24H. La scelta di spostarsi con il servizio ferroviario con Irene piccola si è rivelata la scelta più idonea al nostro modo di viaggiare, la bambina ha avuto modo di camminare, giocare e mangiare senza pensare al tempo di percorrenza. ricordate che fino ai 3 anni non compiuti i bambini non hanno diritto ad un posto a sedere sui treni in Cina, quindi se vorrete viaggiare comodi dovrete acquistare un biglietto anche ai vostri figli.
Altra cosa importante da ricordare assolutamente è che l’accesso alle stazioni ferroviarie in Cina non è come in Italia o nel resto del mondo, qui sembrano dei veri e propri aeroporti con tanto di Metaldetector, nastri trasporta – bagagli e sale d’attesa. Il check in è lungo visto i molti turisti cinesi che viaggiano in estate, quindi andate almeno 3 ore prima dell’ora di partenza del vostro treno.
Noi abbiamo utilizzati i treni veloci per spostarci da Shanghai a Suzhou, da Suzhou a Xi’an, da Xi’an a Pingayo e da qui fino a Pechino. Ricorda che il Maglev non rientra in questo servizio.
Articolo esaustivo e illuminante su come muoversi in Cina: utili info che terremo presente nell’organizzare un viaggio verso questa destinazione
Non sapevo di questi treni veloci in Cina, non vedo l’ ora di Seguire il vostro viaggio. Quando sono efficienti i treni sono un’ ottima soluzione
E’ importante partire ben organizzati anche sugli spostamenti, soprattutto se si viaggia con i bambini. Tutto diventa più semplice e si evita di perdere tempo inutile.
Non amo molto la Cina e ti dico la verità non credo che la sceglierei mai come meta. Non amo il loro modo di vivere, né di trattare persone e animali. Il tuo articolo È davvero esaustivo, e non pensavo che i trasporti su binario fossero così precisi. Penso sempre alla Cina come una nazione retrograda. Chissà se riuscirò un giorno a cambiare opinione
Grazie delle informazioni, in effetti quando possibile credo sia sempre meglio muoversi con i treni anziché con i voli. A parte il discorso ecologico a cui dovremmo iniziare a pensare, c’è anche quello dei tempi che sembrano brevi ma poi per ritardi o anche solo per i passaggi dovuti (presentati almeno 1 ora prima al chack in, aspetta, scendo, aspetta il bagaglio…) è comunque stancante… Se efficienti i treni sono l’ideale!
Davvero tante informazioni utili. Il prossimo inverno sarò in Giappone e anche noi abbiamo fatto la scelta dei treni veloci per i vari spostamenti.
Con questa varietà di tipologie di treni chi si sogna più di spostarsi in aereo?
Ottimi suggerimenti
Bellissimo e utililissimo articolo! Per viaggiare con i bimbi c’e’ bisogno di tanta organizzazione!
Interessantissimo! Sei stata davvero precisa e chiara nel tuo articolo! Se dovessi tornare in Cina con mio figlio seguirò sicuramente le tue dritte!
Scritto benissimo!Un articolo davvero utile per chi si appresta a fare un viaggio in Cina, viaggiare in treno è davvero bello, poi i treni sono veloci e puntuali.. Appoggiarsi a DYI travel sembra davvero un’ottima soluzione, perchè ci pensano loro ad acquistare i biglietti, e a proporre alternative nel caso una corsa sia già “sold out.” Questo vostro viaggio in Cina sarà davvero bellissimo!
Si è grazie ai tuoi suggerimenti sarà indimenticabile