L’idea di visitare Berlino con i bambini in pieno inverno può sembrare un po’ folle, ma vi posso assicurare che la capitale tedesca è un’ottima meta, children friendly in qualsiasi stagione! Molte sono le attrazioni e i locali che ospitano i bambini e nei quali trascorrere del tempo per ostacolare il freddo pungente!
Berlino con i bambini a febbraio: cosa fare
Una volta scelto le date, acquistato i biglietti aerei e prenotato l’hotel, non ci restava che capire cosa fare a Berlino con i bambini in inverno. Leggendo vari blog post e guide turistiche abbiamo trovato moltissime attività al coperto idonee per bambini piccoli come Irene.
Berlino offre musei e centri commerciali immensi, ma certo ai nostri figli non sempre piace fare shopping o ammirare l’arte moderna, per loro optiamo per una visita al fantastico Legoland Discovery Centre e all’AquaDom, l’acquario più strano che abbia mai visto! Un cilindro che si sviluppa in altezza all’interno del quale corre un ascensore, una visita a tutto tondo del mondo marino.
Laddove il tempo sia clemente ed il clima non troppo polare, potreste approfittare e far scatenare i piccoli nei molti plyground della città (primo fra tutti quello a Tiergarter) o portarli in visita al famoso giardino zoologico… ammetto che dopo aver lette e riletto I ragazzi dello Zoo di Berlino di Cristiane F. una visita qui era in cima alla mia lista! Se dovesse piovere o far molto freddo potrete osservare gli animali dello zoo dalle vetrate del meraviglioso centro commerciale Bikini che vi si affaccia sopra.
Se i ragazzi sono più grandi, interessante è il tour della East side gallery, che si snoda lungo il percorso del famoso muro di Berlino, o una vista panoramica dalla Torre della Televisione (qui la nostra esperienza).
Berlino con i bambini: come spostarsi
Quando si viaggia con i bambini piccoli è necessario avere con se un marsupio ergonomico o un buon passeggino. Questi sono indispensabili se si vuole cercare di vedere il più possibile nei pochi giorni a disposizione.
Dovendo visitare Berlino in soli 4 giorni abbiamo optato per portare con noi il passeggino dotato di un buon sacco termico per proteggerla dal freddo. Spostarsi con le “quattro ruote” è stato molto semplice, Berlino ben si presta ad essere visitata a piedi.
Molte sono le linee della metropolitana che collegano Alexanderplatz o Potsdamerplatz alle maggiori attrazioni, ma certamente spostarsi “sottoterra” rende il viaggio un pò triste ed “anonimo”. Viaggiare in metro non appaga la curiosità dei bambini. Per ovviare a questo, abbiamo scelto di muoverci con il City Circle Tour, bus a due piani che fanno da spola tra i vari punti di interesse della capitale e che ci hanno permesso di esplorare Berlino saltando in sella o scendendo a nostro piacimento. I biglietti per il City Circle sono facilmente acquistabili tramite il portale Musement, basta scegliere la durata, stampare il vaucher e salire sul primo pullman; niente di più easy.
Nostra figlia Irene si è divertita moltissimo durante i nostri giri sul City Cicrle Sightseeing; dal piano superiore del bus osservava ed indicava ogni chiesa e giardino incontrato durante il tragitto. La vera magia per lei è stato salire e scendere appena qualcosa le stuzzicava la fantasia!
E’ stata la migliore soluzione per ovviare al freddo ed alla pioggia invernale, come mamma ve lo suggerisco apertamente! Vedrete i vostri figli che “attaccheranno il volto al vetro” per osservare la vita quotidiana di una grande città.
Se vi state chiedendo dove abbiamo sistemato il passeggino durante i nostri spostamenti in pullman, semplice con noi sul bus! Il personale è molto gentile e lo fa caricare a bordo senza nessun problema!