Il nostro recente viaggio ci ha visto indecisi fino all’ultimo su cosa mettere in valigia per Berlino… Una meta fresca in estate ma “freddissima” in inverno, una città dove si rischia di svegliarsi la mattina e ritrovarsi con 1 metro di neve! La scelta di cosa portare con noi è stata a lungo ponderata e alla fine credo che il nostro bagaglio sia da promuovere!
Dopo il freddo dello scorso natale a New York non volevo più farmi trovare impreparata e rischiare malanni e febbre, sopratutto per Irene. Pochi sono stati gli oggetti e gli indumenti che abbiamo messo in valigia, ma tutti utili e super “caldi”.
Valigia per Berlino: adulti
Le temperature di Berlino a febbraio sono molto rigide, per cercare di non imbatterci in “shock termici” tra il freddo esterno ed il caldo dei centri commerciale e/o attrazioni, abbiamo deciso di coprirci come delle cipolle. Non voglio farvi ridere, ma il concetto è proprio questo, vestirsi a strati ed avere la possibilità di togliere un pile o un maglione nel momento del bisogno.
Sciarpa, guanti e cappello sono stati i nostri migliori amici, mentre in valigia ci hanno fatto compagnia intimo termico e pile. Abbiamo optato per i pile al posto dei classici maglioni, perché occupano poco spazio, sono leggeri e tengono molto caldo. Ultimamente se ne trovano in commercio di varie fantasie, fashion oserei dire quindi la vanità donna è stata rispettata anche in questo viaggio!
Dovendo camminare molto, abbiamo scelto di partire con le nostre scarpe Lizard, compagnie fedelissime in molti viaggi. Consigliamo ad occhi chiusi il brand Lizard per la loro versatilità, aderenza e per la grande qualità di isolare dal freddo grazie al sistema brevettato di impermeabilizzazione OutDry!
Quando si viaggia e si macinano kilometri, le scarpe devono essere comode, ecco perché abbiamo deciso di affidarci anche questa volta alle Lizard che rispettano la conformazione naturale del piede! I 18 mila passi quotidiani fatti non li abbiamo neanche sentiti!
Valigia per Berlino: bambini
Viaggiando con Irene la paura di febbre e raffreddore aleggia minacciosa per tutto il pre ed il post partenza, ecco perché abbiamo deciso di essere previdenti ed acquistare un sacco passeggino idoneo per la montagna da portare con noi a Berlino! Lo abbiamo trovato online e ce ne siamo innamorati, con il parapioggia abbiamo affrontato il freddo polare tedesco senza grossi problemi.
Anche Irene è stata vestita come una cipollina, e nel suo trolley abbiamo stipato pile ed intimo termico, calze maglia e pantaloni felpati. Per lei abbiamo portato scaldacollo, più pratico rispetto alla tradizionale sciarpe ed un cappello con i para-ocrecchi perché soffre spesso di otite! I guanti sono stati scelti imbottiti all’interno ed impermiabili esternamente così da poter giocare con la neve se incontrata!
Medicine ne abbiamo?
La valigia per Berlino doveva essere leggera e contenere il minimo indispensabile ma la frattura del gomito di Irene ci ha messo alla prova.
La mamma chioccia che è nascosta in fondo in fondo in tutte noi, ha avuto la meglio e ci siamo portati una piccola scorta di prodotti da banco per combattere possibili malanni ed il fastidio del gesso.
Se viaggiate con bambini piccoli, come nel nostro caso, ricordate di prendere una confezione di paracetamolo, un antibiotico a largo spettro, un cortisonico e TUTTI i medicinali di cui necessita quotidianamente vostro figlio! Ricordatevi il termometro da viaggio che non fa mai male!