Asia Giappone Mondo

Dove dormire a Tokyo, quale struttura scegliere

ruokan-dormire-a-tokyo

Dove dormire a Tokyo?  La capitale del Giappone offre una vasta scelta di hotel; si passa dal lusso dei 5 stelle superior alle minuscole camere dei capsula hotel, ma ovunque troverete pulizia quasi maniacale ed una cortesia senza paragoni.

Qual’è la zona migliore

La zona migliore dove dormire a Tokyo è sicuramente il quartiere Shinjuku; la zona offre molte attività ed una stazione metro che in breve tempo vi porterà in qualsiasi angolo della città.

Quale tipologia di hotel?

Per noi occidentali la scelta di dove dormire a Tokyo può essere molto importante sopratutto se siete alla ricerca di camere e bagni di grandi dimensioni. Molte le grandi catene alberghiere che possiamo trovare a Tokyo, Sheraton, Hilton e Marriot ma anche Apa, catena poco conosciuta ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo. In questi hotel vi sentirete come a casa, anzi meglio… ampie camere di design con letti king size e bagni delle dimensioni degli standard europei. Questo può essere un punto a favore per gli amanti degli spazi vasti, in quanto in Giappone le camere hanno letti minuscoli (un matrimoniale è un queen size europeo) e bagni veramente ridotti anche se avveniristici.

dormire-tokyo-wc
Ryokan

Una scelta interessante per dormire a Tokyo potrebbe essere quella di provare il futon in un Ryokan (in giapponese: 旅館). Il Ryokan è un albergo tradizionale giapponese il cui stile è rimasto pressoché immutato nel tempo. Si ritiene che questo tipo di struttura risalga all’epoca Edo (1603-1868).

I moderni ryokan mantengono ancora gli elementi tradizionali, cioè: pavimenti formati da tatami, bagno all’esterno della camera e un giardino con spesso un’onsen privata.

Le stanze dei ryokan sono essenziali. Dotate di rifiniture in legno in stile tradizionale, sono divise da sottilissimi fogli di carta di riso fissati su pannelli di legno scorrevoli. Non hanno finestre e sono prive di mobili superflui.  Diversamente dai comodi letti occidentali i letti tradizionali giapponesi sono i futon, dei materassini con coperte e cuscini che vengono srotolati dopo la cena direttamente sul tatami.

ruokan-dormire-a-tokyo
Capsula hotel

Di diversa concezione risulta dormire a Tokyo nei Capsula Hotel  (カプセルホテル kapuseru hoteru). Qui la necessità di dormire fuori casa si concretizza con una costruzione fatta di piccoli sistemi modulari (2 metri per 1,5) che si ripetono creando un alveare.

Gli hotel a capsule si trovano spesso nei pressi di aeroporti o stazioni ferroviarie, permettendo al passeggero che aspetta una coincidenza per il giorno dopo di fermarsi a dormire risparmiando tempo senza dover cercare un albergo per la notte.

Le “celle” dispongono di aria condizionata, servizio sveglia e mini schermo lcd, il bagno è rigorosamente condiviso. All’ingresso vi è un deposito bagagli e spesso angolo bar o una sezione con dei dispenser per il cibo.

Nessun confort extra lusso ma solo standard bassi e minimi, ma nonostante ciò una grande pulizia e attenzione alla privacy della persona. Ricordate è adatto solo a chi non soffre di claustrofobia!!

capsule-hotel-dove-dormire-a-tokyo

Scelti per voi

Tra le molte tipologie di hotel dove dormire a Tokyo abbiamo stilato una classifica su i 5 migliori in zona Shinjuku a Asakusa:

  1. Sunroute shinjuku Plaza 
  2. Hilton Tokyo Shinjuku
  3. Andon Ryokan
  4. Ryojìkan Asakusa Shigetsu Hotel
  5. Apa hotel Asakusa Kuramae

Potrebbe anche interessarti...