Durante il nostro viaggio in Russia con bambini (qui alcune informazioni) abbiamo deciso di visitare il museo della cosmonautica a Mosca. una scelta idonea per un viaggio in famiglia, un’idea per trascorrere un pomeriggio invernale divertendosi ed imparando molto sulla storia russa.

Museo cosmonautica Mosca
Il museo della cosmonautica a Mosca racconta le diverse spedizioni sulla luna e nell’universo della popolazione russa. Il museo offre mostre interattive originali, con i sistemi di addestramento usati dai cosmonauti, molte le ricostruzioni ambientali. Bellissimo poter salire all’interno di una navicella spaziale come un vero astronauta… Ricostruzioni fedeli ed oggetti reali esposti per raccontare una storia in continua evoluzione.

Visitare il museo della cosmonautica: la nostra esperienza
Visitare il museo della cosmonautica a Mosca con nostra figlia Irene è stato veramente meraviglioso. Il museo è un luogo idoneo alle famiglie, che ti permette di vivere a 360° il mondo dell’astronomia.

Ci ha colpito particolarmente la ricostruzione delle navicelle spaziali che hanno portato gli astronauti russi sulla luna. L’ambiente ovattato, e con luci soffuse dell’ingresso ti prepara alla visita successiva che ti teletrasporta in un vero hangar con razzi spaziali e pianeti, pura magia per i più piccoli.
Museo della Cosmonautica con bambini piccoli
Visitare il museo della cosmonautica a Mosca ci ha permesso di far vedere a nostra figlia Irene quello che aveva appreso durante i mesi precedenti a scuola.

Il museo è pensato per tutte le fasce d’età, i bambini possono scoprire la vita a bordo delle navicelle, guardare video e toccare una pietra lunare. Bellissime le ricostruzioni della via Lattea solcata dagli astronauti e dei razzi usati per le missioni esplorative.
Il percorso museale si snoda su più livelli ma tutto è facilmente percorribile con il passeggino.

Info utili
Per raggiungere e visitare il museo della cosmonautica di Mosca vi suggeriamo di utilizzare il servizio metropolitano. La linea della metropolitana vi accompagnerà direttamente fuori l’ingresso principale del museo grazie alla fermata VDNK.
L’entrata al museo costa 250 rubli. Si comprano nella biglietteria del museo (di solito non c’è molta fila). Se possiedi la Moscow City Pass l’ingresso è gratuito perché compreso nell’abbonamento!
Per visitare il Museo della Cosmonautica potrete prenotare tour guidati in inglese per 3.000 rubli (per un gruppo minimo di 10 persone). Calcolate due ore per l’intera visita.
