Marsiglia è una città ricca di storia, cultura e diciamolo di dolci! La Francia è patria dei prodotti da forno, non solo baguette, ma anche macaron e croissant. Ma sono le Navette di Marsiglia i biscotti da non perdere.
Durante la nostra permanenza (qui i nostri consigli) a Marsiglia abbiamo assaggiato ogni mattina dolci diversi, ed al primo posto mettiamo sicuramente le navette. Non voglio impartire una lezione di pasticceria, sia chiaro, e neanche sostituirmi alla vostra curiosità di scelta costringendovi ad assaggiare un prodotto piuttosto che un altro, ma questi biscotti oggettivamente vanno provati.
LE NAVETTE DI MARSIGLIA
Le navette di Marsiglia sono dei biscotti della tradizione che vengono lavorati esclusivamente a mano.
Hanno un delicato retrogusto di arancia amara mista a mandorle dovuto all’essenza di fiori di arancio utilizzato nell’impasto, ma non è questo il loro tratto distintivo bensì la forma. Le navette di Marsiglia, infatti ricordano delle piccole barchette e da qui derivano il loro nome.
I prodotti utilizzati per realizzarli sono semplici e di uso comune, ma la lavorazione artigianale fanno di questi biscotti, fragranti e profumati, una vera delizia.
Leggenda
La leggenda vuole che le navette di Marsiglia siano state inventate dal fornaio Jean Claude Imbert, per ricordare l’apparizione della Vergine protettrice dei naviganti.
Altri ritengono invece, che le navette siano dei biscotti del buon augurio in seguito alla tradizionale benedizione impartita il giorno della Candelora dal Vescovo di Marsiglia. Una volta sfornati i biscotti erano confezionati in sacchetti da 12 pezzi e venduti in segno di buon auspicio e fertilità per i 12 mesi dell’anno.

Dove acquistare le navette di Marsiglia
Se avete voglia di portare un souvenir diverso dal solito magnete comprate le navette di Marsiglia, farete felici grandi e piccoli. Le navette sono in vendita in moltissime pasticcerie della città, personalmente li abbiamo trovati anche in autogrill, quindi non avrete problemi nel reperirle!
Un piccolo consiglio: se come noi amate la fragranza e l’originalità di ciò che mangiate, non accontentatevi di questi prodotti ottimi, ma pur sempre di industriali e recatevi all’antico forno Four des Navettes, che ancora oggi le realizza secondo la segreta ricetta del 1781.
