Durante il nostro soggiorno a Palermo, abbiamo dedicato una mattina alla visita alla chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Questo edificio medievale si trova poco distante dal Palazzo dei Normanni e dalla Cappella Palatina, per questo viene spesso sottovalutato e tralasciato. Una visita alla chiesa di San Giovanni degli eremiti invece merita veramente di esser fatta.
Entrando, quello che ci ha colpito è stato la presenza di un rigoglioso giardino con piante di diverse specie. Non solo agrumi siciliani, ma anche palme da datteri e fiori orientali. La vegetazione crea un luogo di pace quasi mistico. Attraversare il giardino antecedente il complesso religioso, sembra come un percorso di purificazione.
Il complesso
La visita alla chiesa di San Giovanni degli Eremiti inizia subito dopo questa piccola passeggiata. La costruzione arabo normanna suddivisa in un campanile, una chiesa a 5 cupole ed i resti di un chiostro era originariamente inglobata nelle mura del Palazzo dei Normanni, successivamente venne staccata ed iniziò vita autonoma.
La struttura architettonica della chiesa di San Giovanni degli Eremiti è basata sul modulo cubo e sfera, chiari simboli rispettivamente della terra e del cielo. Questo significava la presenza della divinità in ogni dove. Quello che cattura il visitatore, e di conseguenza anche noi, è il colore rosso delle sue cupole, chiaro riferimento all’arte araba. Entrando all’interno della chiesa, siamo rimasti meravigliati dalla sua verticalità, ma sopratutto dalla luce che inondava le stanze spoglie.
Laterale rispetto alla chiesa, troviamo ad attenderci i resti del meraviglioso chiostro. Interamente racchiuso da ordini di colonne lavorate e piante, il chiostro ci ha trasmesso una sensazione di serenità per la vegetazione che richiama alla mente l’Eden. Al centro un piccolo pozzo in pietra simboleggia la purezza e la vita.
Il campanile durante la nostra visita alla chiesa di San Giovanni degli Eremiti non era visitabile, ma informatevi!
Siamo rimasti veramente affascinati da questo luogo, ci ha trasmetto un pò di magia di quel tempo ormai lontano.
Informazioni utili
Indirizzo : Via dei Benedettini 20, Palermo
Costi ed orari
La chiesa è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 19:00, la domenica ed i festivi dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Il costo del biglietto per la visita alla Chiesa di San Giovanni degli eremiti è:
Biglietto singolo intero : 6,00 €
Biglietto singolo ridotto: 3,00 €
Attenzionie: la prima domenica del mese l’ingresso è gratuito