Durante la breve permanenza a Shanghai con nostra figlia Irene, abbiamo scelto di visitare non solo Disneyland, ma anche la parte più “antica” della città. Visitare lo Yu Yu Garden con i bambini, nonostante sia in gran parte ricostruito, ci ha permesso di conoscere l’antica Shanghai e godere di pace e tranquillità in famiglia per una mattina.
Cosa è lo Yu Yu Garden o giardino del Mandarino?
Lo Yu Yu Garden di Shanghai è uno dei più famosi luoghi di interesse architettonico della città, dichiarato monumento nazionale nel 1982. Costruito nel 1599, il giardino fu soggetto a gravi danni durante le due guerre mondiali e la devastante guerra dell’oppio. Restaurato nel corso degli anni cinquanta, fu aperto al pubblico nel 1961.

Il giardino del Mandarino Yu è un classico giardino cinese che sorge nel nord-est della città vecchia di Shanghai, proprio accanto al tempio degli Dei della Città, accessibile dalla linea 10 della metropolitana di Shanghai. Lo Yu Yu Garden è una piccola oasi di pace, lontano dalla frenesia del Bund. Le acque del lago artificiale sono popolate da ninfee e carpe rosse e gialle, il tutto reso più delicato da piccoli e delicati ponticelli. Molte le strutture architettoniche che si ergono maestose ma in completa armonia con la natura circostante.

Visitare lo Yu Yu Garden con i bambini
Visitare lo il giardino del Mandarino Yu di Shangai con i bambini è un’esperienza meravigliosa per l’intera famiglia. Una mattinata all’insegna del silenzio e della scoperta della natura. Un mondo agli antipodi rispetto alla modernità di Pudong.
Camminare lungo i viali alberati e acciottolati dello Yu Yu Garden con il passeggino è faticoso, specialmente per le molte persone che si incontrano e che ostacoleranno il vostro passaggio. Noi abbiamo faticato molto, specialmente nei tratti che prevedevano l’attraversamento di ponti e collinette.

I bambini saranno felici di correre tra i molti viali alberati, molte le costruzioni e le porte rotonde dove nascondersi. Non mancano carpe enormi rosse e nere che attireranno l’attenzione dei vostri figli.
Per quanto concerne il pit-stop per il cambio pannolino (fase che per fortuna abbiamo passato!) non siamo riusciti a trovare un bagno con fasciatoio, ma ci sono wc per disabili dove poter entrare con il passeggino e fare il cambio li sopra!
Quando visitare il giardino del mandarino Yu di Shanghai
Per visitare il giardino del Mandarino cinese Yuy Yu Garden si impiega un paio di ore, ma se volete godere a pieno della pace che regala questo luogo vi suggerisco di arrivare presto la mattina e restare fino a quando non iniziano ad arrivare i bus turistici con flotte di cinesi chiassosi.
Suggerisco di non visitare il giardino del mandarino Yu nel week end per non rischiare di restare “imbottigliati” tra i molti turisti.