formalità ingresso usa
Documenti di viaggio Stati Uniti

Cosa sapere per entrare in America. Formalità d’ingresso negli USA

Quali sono le ultime modalità e limitazioni per accedere sul suolo americano?! Di seguito le formalità di ingresso negli USA aggiornate al 2025.

Formalità d’ingresso negli USA

Per entrare negli Stati Uniti d’America è necessario essere in possesso di passaporto in corso di validità, il passaporto dovrà necessariamente essere di tipo elettronico, cioè quello rilasciato dalle Questure italiane a partire dal 2006.

formalità ingresso usa

Esta – Visa Waiver Program (VWP)

Le formalità d’ingresso negli USA prevedono, oltre al possesso del passaporto, la registrazione al programma Visa Waiver Program (VWP), ovvero il famoso ESTA che tutti conosciamo. Questa procedura è obbligatoria dal 12 gennaio 2009 ed è a pieno carico del turista.  Per registrarsi al programma bisogna compilare il modello ESTA sul sito https://esta.cbp.dhs.gov

È richiesto il pagamento di circa 25$ a passeggero (anche i minori pagano l’Esta). Verrà rilasciata una certificazione da presentare in aeroporto al momento del check-in. La richiesta può essere fatta fino a 72 ore prima della partenza ed ha validità 24 mesi.

Qui trovi il tutorial per registrarti all’Esta passo passo.

Misure di sicurezza: bagagli e passeggeri

Negli aeroporti americani vige un controllo attento e severe misure di sicurezza. Per quanto riguarda il bagaglio a mano per voli nazionali e internazionali, in partenza da suolo americano, consiglio di verificare attentamente la lista degli oggetti non ammessi e peso massimo consentito sul sito della compagnia aerea.

Le autorità americane hanno intensificato i controlli alle frontiere che vengono effettuati con grande rigidità. Nell’ambito del programma US Visit, al fine di migliorare la sicurezza dei passeggeri, è stata implementata la procedura che prevede la raccolta dati personali di tutti i turisti in arrivo tramite le impronte digitali e fotografie del fondo oculare. Tale procedura di screening si effettua all’atto dell’arrivo nei sportelli di immigrazione.

Per qualsiasi altra informazione utile potete andare sul sito dell’ambasciata americana e delle nostre autorità.

Buon viaggio, Marina.

Potrebbe piacerti...

22 commenti

  1. Greta dice:

    Post ricco di informazioni utili. Lo farò leggere ai miei cognati che devono andarci prossimamente

  2. Buzz….. LE SO TUTTE AHAHAHAHA!!! Io ho vissuto in america con un visto J1 e ci sono andata più volte con il weaver. Ogni anno le leggi cambiano e i requisiti anche. E non si capisce mai niente.
    L’unica cosa positiva è che se nell’attuale passaporto hai già un visto di entrata in america puoi passare ai controlli elettronici saltando le file.
    Brava questo è un post utilissimo!

  3. alessia dice:

    L’anno scorso ho dovuto cominciare a seguire tutta la burocrazia con molto anticipo, c’è davvero una lunga trafila per avere tutti i documenti in regola!
    Buona giornata
    Alessia
    Style shouts

  4. Ida dice:

    io sono prontissima a partire, tutto in regola!!!

  5. Grazie per le tue info, così mi sono rinfrescata la memoria in vista di un prossimo viaggio!

    XOXO

    Cami

    http://www.paillettesandchampagne.com

  6. Post molto pratico e ricco di informazioni! Di sicuro non e’ un viaggio da organizzare all’ ultimo minuto

  7. si un post davvero utile, grazie!!! 🙂

  8. Francesca dice:

    Gli anni le misure di sicurezza cambiano è fondamentale informa,arsi

  9. Grazie! Sono stata in America già varie volte ma è davvero molto utile 🙂

  10. Molto utile questo articolo, puntuale e dettagliato. Grazie.

  11. Grazie per le info, utilissime! Io sono in regola con il passaporto…spero di utilizzarlo al più presto!! 😉

  12. io ho appena ottenuto un visto Usa per la durata di 5 anni. Pensi che dovrò fare comunque l’esta partendo o ormai mi hanno già verificata in tutti i laghi e in tutti i luoghi (visto che ho fatto anche colloquio con il console americano all’ambasciata a Roma)?

    1. Nella tua posizione prima di fare l’Esta contatterei il consolato e chiederei a loro, ma credo che tu comunque lo debba fare.

  13. Grazie per qst super info 🙂

  14. Grazie per qst super info :).

  15. Grazie per queste dritte! Spero di andare negli States un giorno!

  16. Ottime linee guida, quando facevo l’hostess e i voli per il nord America, non puoi capire quante persone arrivavano in aeroporto con documenti sbagliati, e perdevano il volo
    Alessandra

  17. Alessandra dice:

    Nei tuoi articoli dai sempre indicazioni preziose e utili per il viaggiatori, anche oggi ho appreso cose che non sapevo 🙂

  18. Giada dice:

    Super interessante! Davvero grazie per queste info 🙂

  19. Raffaella dice:

    Sono pronta per partire non vedo l ora!

  20. Greta dice:

    questo post è davvero ricco di info utilissime, grazie cara!

  21. Post come quuesto sono sempre utilissimi, grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *