Che siate in Belgio per un week end romantico o per una vacanza in famiglia, non potete perdere una visita allo spettacolare Museo del Fumetto di Bruxelles. Un’esperienza comica, culturale, diversa dal solito che vi sorprenderà sicuramente.
Devo essere sincera, noi abbiamo deciso di addentrarci alla scoperta del Museo del Fumetto di Bruxelles solamente perché quel pomeriggio pioveva e rientrare in hotel era quasi impossibile senza “fradiciarsi” completamente. Ora, a distanza di anni, posso affermare che sono felice di quel temporale improvviso.
Museo del Fumetto
Il Centre belge de la bande dessinée o, più semplicemente il Museo del Fumetto di Bruxelles, si trova poco lontano dal cuore del centro storico della città, ospitato da uno splendido edificio Liberty, realizzato nel 1906 dal grande architetto Victor Horta.
Il museo è suddiviso in tre piani interamente dedicati ai padri fondatori dei classici comics local, non troverete opere manga o le winx! Questo essere esclusivamente monotematico è interessante e mostra un patriottismo radicato che non credevo avessero i belgi. E’ proprio vero che viaggiare fa scoprire cose nuove ed inaspettate!
Il percorso della mostra è propedeutico, parte dalle origini del mondo dell’illustrazione, per poi mostrare la creazione di una vera e propria striscia comics.
Il secondo piano è dedicato interamente al modo dei fumetti belgi e, proprio qui, ho scoperto che i miei adorati Puffi sono nati (1958) dalla matita di un disegnatore belga, Peyo. L’ultimo livello del museo ospita mostre temporanee di fumettisti emergenti e non.
Ricordate che al piano terra potrete gustare ottimi sandwich al bar in stile Art Nouveau ed acquistare testi e fumetti nella libreria posta accanto.
Visitare il Museo del Fumetto di Bruxelles è stata una felice sorpresa, siamo tornati bambini, e non per un istante ma per l’intera giornata. Correndo da una parte e l’altra della struttura, ricordando i protagonisti dei cartoni che hanno colorato la nostra infanzia. Abbiamo giocato e scherzato con le diverse istallazioni che riproducono alcune scene dei fumetti anni ’60 e ’70.
Museo del Fumetto con bambini
Il Museo del Fumetto di Bruxelles è una scelta obbligata se si viaggia con i bambini. Ora che sono mamma, mi rendo conto di quanto sia importante rendere partecipi i nostri figli durante una vacanza. Non solo palazzi, sculture e musei, ma anche le attività adatte a loro devono essere pensate durante l’organizzazione di un viaggio. Farli diventare protagonisti per una giornata sarà un grande premio per loro!
Se siete alle prese con un tour del Belgio, includete una breve visita al Museo del Fumetto di Bruxelles per concludere diversamente una giornata, non ve ne pentirete!
La mostra è pensata per far divertire e coinvolgere utenti di ogni fascia di età! Trascorrerete delle ore giocando e ridendo come non facevate da tempo, ve lo assicuro e i vostri bambini saranno ampiamente soddisfatti!
Informazioni utili
Costi ed orari
Il Museo del fumetto di Bruxelles è aperto tutti i giorni, fatta eccezione del giorno di Natale e di Capodanno. Potete visitarlo dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Il costo del biglietto è diversificato in base all’età:
- Adulti (26 – 65) 10 euro
- Senior (over 65) 8 euro
- Ragazzi (12-25) 7 euro
- Bambini (0 -12) 3,50 euro
Come arrivare
Il Museo del Fumetto di Bruxelles si trova in Rue des Sables 20.
Lo potrete raggiungere comodamente con i mezzi pubblici. Vi lascio le indicazione per metro, autobus e tram.
Metro: Botanique, linee 2 e 6; De Brouckère linee 1 e 5; Rogier, linee 2 e 6.
Tram: De Boukere, linee 3, 4, 31, 32 e 33.
Autobus: Anspach-de Brouckere, linee 29, 38, 63, 66, 71 e 86.
Buon divertimento, Marina