Durante il nostro viaggio in Giappone abbiamo ampiamente amato la prefettura di Kyoto, ricca di fascino e storicità. Tra le molte cose da visitare nella piccola Kyoto, non può certo mancare la visita al Nijo Castle. Questo meraviglioso castello era inizialmente l’abitazione di una storica famiglia shogun del periodo Edo, passata poi all’Imperatore che ne fece per un periodo di transizione la sua dimora. La visita al Nijo Castle vi riporterà indietro con la memoria, a tempi lontani, ricchi di storia ed emozioni.
Nijo Castle
Il castello di Nijo jo è racchiuso da alte mura di cinta e protetto da un fossato abitato da carpe enormi. Attraversare il pontile e varcare l’ingresso è molto suggestivo. Acquistati i biglietti è possibile iniziare la visita al Nijo Castle dagli interni, lasciando le proprie calzature all’ingresso. Potete decidere se visitare l’edificio in solitaria o con l’aiuto di una guida locale parlante inglese. Avendo poco tempo prima della chiusura del sito, noi abbiamo scelto di visitare il castello in autonomia, purtroppo molto rapidamente.
Interni
Gli interni del Nijo jo sono meravigliosi. Ciò che colpisce è l’uso dei materiali locali e tradizionali nell’arredamento. Le pareti divisorie, realizzate con pannelli di carta di riso, sono sapientemente dipinte. La scelta iconografica spazia dal mondo animale alla flora, ma ovunque regna l’eleganza del tratto e la lucentezza dell’oro. Le stanze visitabili sono molte e tutte ben segnalate da un percorso di visita guidato che è di facile comprensione e privo di barriere architettoniche.
Il primo antifurto della storia
La visita al Nijo Castle ci ha stupito. La particolarità che abbiamo amato di più di questo luogo è stato il pavimento del corridoio del chiostro. La passerella al nostro passaggio suonava, sembrava cinguettare. No, non sto esagerando, è vero! Durante l’edificazione del Nijo-jo, lo shogun richiese l’aggiunta di piccoli ed invisibili campanelli alle travi del corridoio a funzione difensiva. Ogni qualvolta si percorre il corridoio del chiostro questo suona una armonia meravigliosa che serviva da allarme per le guardie del palazzo. Insomma l’antenato dei moderni antifurto!
I giardini del Nijo Castle
Fare visita al Nijo castle senza trascorrere del tempo ammirando i suoi meravigliosi giardini sarebbe un vero e proprio sacrilegio.
Passeggiare lungo i viali sinuosi ed alberati di Nijo castle è indescrivibile. Sembra di essere stati catapultati in una fiaba. La maestria con cui sono curati i giardini è sconvolgente. Il laghetto artificiale, popolato da molte carpe giapponesi, è sormontato da un piccolo pontile in legno e roccia. La vegetazione è lussureggiante ed armoniosa. I colori delle piante si sposano perfettamente tra di loro e spiccano in contrasto alla recinzione in pietra del giardino.
Informazioni utili
Vi lascio pochi piccoli consigli utili per organizzare la vostra visita al Nijo Castle. Spero vi siano utili, Marina.
Costi ed orari
Il costo del biglietto per la visita al Nijo Castle di Kyotoè di 600 Yen per gli adulti. I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente, mentre quelli sino ai 18 anni pagano solo 350 Yen.
Il Nijo jo è aperto dalle ore 8:45 alle 17:00. Chiuso il martedì nei mesi di gennaio, luglio, agosto e dicembre.
Sempre chiuso durante le festività natalizie.
Come raggiungere il Nijo jo
Potete arrivare al castello Nijo dalla fermata della metropolitana Nijo-mae sulla linea Tozai.