Adoro il mare, per me non esiste niente di più rilassante che osservarlo silenziosamente. Che sia piena estate con 40 gradi all’ombra o inverno, con quella brezza tagliente ed i colori cupi, il mare ha un dono particolare. Sedermi ad ascoltare le onde frangersi sui scogli mi aiuta a concentrarmi su me stessa ed a staccare la spina. Proprio per questo suo immenso potere, durante il nostro tour del Belgio di qualche anno fa, la mia richiesta era: vedere Ostenda e il mare del nord.
Ero sinceramente curiosa di guardare con i miei occhi il Mare del Nord Europa. Le sue spiagge dorate, le colonie di cozze e, sopratutto, il famoso tramonto di mezzanotte.
Ostenda e il mare del nord
Se vi state chiedendo se valga la pena di visitare in giornata Ostenda e il mare del nord, vi rispondo SI.
Il Belgio, differentemente dell’Italia, ha dei servizi ferroviari eccezionali e si raggiunge Ostenda da Brugges in meno di un’ora.
Quello che ti accoglie, appena fuori la stazione di Ostenda, è un paesaggio indescrivibile. Una Promenade ricca di negozi e localini, un porticciolo con yacht di varie dimensioni e piccole barche private. Poco oltre lunghe spiagge e pontili in legno che si stagliano sul mare.
La spiaggia del Mare del Nord
Ostenda e il mare del nord, siamo venuti qui per questo, quindi non posso che correre alla ricerca delle rinomate spiagge fini del Belgio. Beh che dire, sono spettacolari… Nonostante fosse fine agosto e, per di più, anche una giornata non troppo soleggiata siamo rimasti sbalorditi dalla loro bellezza. Peculiarità, che molti ignorano, è che la spiaggia di Ostenda, conosciuta come la spiaggia del soccorso, è totalmente artificiale, realizzata per “proteggere” la città dalla forza del mare. Solo successivamente è stata aperta alla balneazione e al turismo marittimo!
Troviamo chilometri di sabbia dorata intervallata da piccole battigie di pietra lavica che accompagnano fino al mare il nostro girovagare. Gabbiani curiosi appollaiati su mucchi di cozze! Le onde che, dolcemente, si infrangono sulla riva portando con loro un profumo di mare senza eguali.
Unica pecca: il vento che soffia incessante! Portatevi un giacchino come direbbe mia nonna!!
Un giro in città
Ostenda non è solo il Mare del Nord, ma anche un piccolo centro cittadino pieno di vita. La città si gira facilmente a piedi e, per orientarvi, potete arrivare all’Ufficio Turistico, chiedere informazioni, ritirare la vostra mappa cartacea ed iniziare a visitare Ostenda.
Passeggiare lungo la Promenade Albert I, che costeggia la spiaggia è un must al quale non potrete sottrarvi. Curiosare tra le bancarelle del mercato del pesce con i nocchieri oberati di lavoro, è come tornare indietro nel tempo. Moltissime le aree verdi affacciate sul mare, dove riposarsi e bere un buon te, perché diciamolo il caffè solo noi sappiamo farlo e berlo fuori dall’Italia è quasi un suicidio!
Se siete amanti dell’architettura vi consiglio di visitare la meravigliosa cattedrale gotica, Sint Petrus en Paulusplein.
Le sue vetrate istoriate vi faranno girare la testa. La luce che filtra ed illumina le navate interne, è indescrivibile. Crea dei giochi di colore come un caleidoscopio per bambini. Bellissima la struttura architettonica con uno slancio verticale classico dello stile gotico.
La nostra giornata tra Ostenda e il mare del nord finisce osservando il meraviglioso e suggestivo tramonto per poi riprendere il treno e rientrare a Brugges! Pensate seriamente ad includere questa piccola escursione durante la vostra permanenza in Belgio, non ve ne pentirete!
Informazioni Utili
Ufficio del turismo di Ostenda
Monacoplein 2
8400 Oostende
Tel +32 (0)59 70 11 99
Fax +32 (0)59 70 34 77
E-mail : info@visitoostende.be