Europa Italia Mondo

Visitare l’acquario di Genova consigli e suggerimenti

visitare-acquario-genova

Genova era una di quelle città che mai avrei creduto mi avrebbe potuto dare “soddisfazione” nel visitarla, mi sono dovuta ricredere: merita una visita ed altrettanto l’acquario di Genova!

Comoda da raggiungere per la stazione del treno a un paio di km dal centro storico, è una città ben tenuta e curata. Abbiamo soggiornato per 2 notti al Best Western Hotel Moderno Verdi, davanti alla stazione Genova-Brignole e da lì abbiamo potuto scoprire la città a piedi.

visitare-acquario-genova

Tra le molte attrazioni da vedere a Genova il primo posto lo occupa il porto antico, riqualificato in una bellissima passeggiata ricca di bar, Eataly, panchine e aree gioco e l’acquario che è sicuramente la seconda attrazione da non perdere, soprattutto se accompagnati da piccoli turisti.

visitare-acquario-genova

L’acquario di Genova

L’acquario di Genova, il più grande d’Italia ed il secondo in Europa è una sorpresa inaspettata. La visita di tutte le vasche ed ambienti vi richiederà circa 3 ore, ma mettete in conto un’altra mezz’ora per portare via i bambini innamorati.

Il percorso di visita dell’acquario di Genova si snoda su più livelli e in camere stagne che si susseguono. L’illuminazione è molto scarsa per cercare di ricreare la profondità marina e non infastidire i pesci. La sensazione che ne scaturisce è quella di sentirsi in mare aperto, immersa “ventimila lega sotto i mari”. L,acquario di Genova è un’immersione totale nella più ricca esposizione di biodiversità acquatica, con oltre 70 ecosistemi e circa 12.000 esemplari provenienti da tutti i mari del mondo.

Biglietti dell’acquario di Genova.

Molteplici le combinazioni di biglietti tra le quali scegliere per visitare l’acquario di Genova:

  1. Acquario + Biosfera
  2. Acquario Village (Acquario, Biosfera, Bigo, Sommergibile Nazario Sauro, Galata museo del Mare, Museo dell’antartide)
  3. Galatacquario (Acquario, Galata museo del Mare, Sommergibile Nazario Sauro)
  4. Pianeta Acquario  (Acquario, museo dell’antartide e biosfera)

Per la nostrana visita all’acquario di Genova abbiamo optato per il biglietto Acquario Village così da poter occupare un’intera giornata. L’acquario da solo ti ripaga del viaggio intrapreso, moltissime vasche che ospitano squali, delfini, stelle marine, ma anche pinguini e morene. Entrare in un sommergibile farà felice i vostri bambini, si sentiranno dei veri e propri lupi di mare.

Per gli amanti di storie pirati sarà un sogno esplorare le stanze del Galata Museo Mare, ricca esposizione di mappamondi e vascelli e una ricostruzione del titanic… mio marito ha passato quasi 2 ore all’interno del museo per poi correre di fuori e visitare anche il sottomarino.

Tra le molteplici attività del biglietto dell’Aquario di Genova, simpatica è la Biosfera, un’architettura di acciaio e vetro dove i bambini hanno la possibilità di vedere e conoscere nuovi animali in un ambiente tropicale generato artificialmente. A noi è piaciuto molto.

visitare-acquario-genova

Genova non è solo Acquario

Città ricca di storia, Genova non è solo il suo acquario e la zona del vecchio porto.  Interessante è il centro storico con la cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo Ducale. Edifici storici importanti che hanno segnato la storia della Repubblica Marinara.

Due giorni sono veramente pochi per godere a pieno delle bellezze di questa città, spero di tornare presto.

visitare-acquario-genova

Marina

Potrebbe anche interessarti...