Europa Natale Sapori dal mondo

Biscotti di natale alla cannella e zenzero

Per chi mi conosce bene, sa che amo questo periodo dell’anno, lo spirito del natale vive in me come mi ripete sempre mio marito! Adoro decorare l’albero mentre il profumo dei biscotti di natale alla cannella e zenzero inebria la casa… Amo l’aroma che si disperde dalla cucina, ed ogni scusa è buona per addentarne uno.

Cogliendo l’occasione del ponte dell’8 dicembre ho deciso di mettere le pani in pasta e di sfornare un po’ di biscottini. La ricetta da me utilizzata per realizzare questi biscotti di natale alla cannella e zenzero, è una rivisitazione della classica pasta frolla; infatti aggiungo un pizzico di cannella e zenzero per renderli più “natalizi”. Se lo desiderate potreste aggiungere anche un paio di chiodi di garofano pestati ed una spolverata di noce moscata, realizzando dei cookies speziati.Ingredienti 

Per realizzare questi profumatissimi biscotti di natale alla cannella e zenzero avrete bisogno di pochi ingredienti, dei taglia biscotti dalle forme natalizie (io ho usato dei tagliapasta a formo di stella) e un mattarello! Con questa dose riuscirete a fare circa 30 biscotti di media grandezza, se utilizzerete dei stampini piccoli il numero naturalmente aumenterà.

  • 500 gr Farina 00 Barilla
  • un pizzico di cannella e di zenzero in polvere
  • 1 uovo intero ed 1 tuorlo
  • 200 gr burro ammorbidito
  • 200 gr di zucchero di canna grezzo
  • un pizzico di lievito per dolci
  • zucchero a velo
 Procedimento:

Per realizzare questi friabili e gustosi biscotti di natale alla cannella e zenzero, per prima cosa, dovrete unire in una ciotola la Farina 00 con lo zucchero di canna e le spezie, mescolando bene.

Aggiungete il burro, precedentemente ammorbidito, alle farine sabbiandolo. Con questo termine si indica il procedimento che vede il burro sabbiato dalla farina. Lavorate bene il composto ma non riscaldatelo troppo. Unite il tuorlo e l’uovo intero, lavorate l’impasto  energicamente rendendolo il più omogeneo possibile.

La pasta frolla a questo punto è pronta, ma dovrà riposare in frigo una mezzora, ricoperta da pellicola trasparente.

Trascorso il tempo necessario per far rapprendere e raffreddare la pasta frolla, potete iniziare a stenderla con con l’utilizzo di un mattarello in marmo opportunamente raffreddato. Se non lo avete, potete utilizzare due fogli di carta da forno per stendere la frolla evitando che si scaldi e attacchi.

Tagliate la pasta frolla con i vostri stampini preferiti, potete anche giocare con i vostri figli a formare con i stampini Tescoma un albero di natale “biscotatto”.

pasta frolla biscotti di natale alla cannella e zenzero

Infornate i vostri biscotti di natale alla cannella e zenzero per 20 minuti a forno preriscaldato statico a 180°. Una volta raffreddati potrete spolverare i vostri biscottini con dello zucchero a velo.

Conservazione

Potrete conservare questi deliziosi biscotti di natale alla cannella e zenzero fino a 3 settimane in una scatola di latta ermetica. Potrete anche surgelare i biscotti, completamente raffreddati, in buste di plastica per alimenti ben sigillate. Nel frizeer si conservano fino ad un massimo di 6 mesi.

biscotti di natale alla cannella e zenzero stelle di natale biscotti alla cannella

Potrebbe anche interessarti...