Avete un viaggio al quale non riuscite a dire di no? Noi si, e sono i mini break del periodo natalizio. Adoriamo passeggiare per le città illuminate a festa e visitare i mercatini degli artigiani locali. I mercatini di natale a Bolzano non potevano mancare all’appello.
Bolzano è una vera bomboniera, si mostra in tutta la sua magnificenza, ovunque si respira lo spirito natalizio. Lungo le vie del centro storico molti artisti di strada che intrattengono i turisti con le loro performance e odore di vin brulè e cannella.
Bolzano mercatini di natale
La zona dei mercatini di natale a Bolzano è concentrata nella piazza principale, proprio di fronte alla Cattedrale, ma tutta la città è ricca di zone decorate e ricche di vetrine illuminate e addobbate a festa.
Il mercatino è aperto ogni giorno dalle 10 alle 19 e gli oggetti in vendita spaziano da opere artigianali in vetro soffiato, legno traforato, piccole composizioni floreali, ma si trovano anche molti agricoltori e allevatori della zona che mostrano e vendono i loro prodotti a km 0.
Bello il presepe a grandezza naturale nel lato opposto della Cattedrale, con personaggi realizzati da artisti locali in legno.
Visitare i mercatini di natale a Bolzano con i bambini.
La città di Bolzano è raccolta ed il suo centro storico è facile da girare con la carrozzina. Molte sono le zone pedonali e gli scivoli da usufruire. Qui a Bolzano, mercatini di natale a parte, molte sono le attività riservate ai bambini, come per esempio il villaggio di babbo natale e il presepe vivente.
La città si presta ad essere vissuta e visitata con i bambini di qualsiasi età. Simpatica l’iniziativa di piazza Walther, dove si trova un angolo dedicato alle mamme e ai loro piccoli. Questo è uno spazio riscaldato dove si possono allattare e cambiare i bambini in tutta tranquillità. Qua a Bolzano sono super attrezzati e riusciamo a risolvere il problema in massima comodità proprio in piazza Walther.
Bolzano è una città stupenda, children friendly e christmas addicts, con un calendario ricco di eventi pensati non solo per i grandi ma sopratutto per i più piccoli. Vi consigliamo vivamente di portare i vostri bambini alla scoperta di questa città cosi poliedrica e “natalizia”.
Dove mangiare a Bolzano
Tra i molti stand di di artigiani locali troverete wurstel e crauti express e altri deliziosi piatti alto atesini, ma se mangiare tra i mercatini di natale a Bolzano non vi appassiona molte sono le possibili scelte per un pasto veloce. Oltre alle casette di legno riscaldate potrete scegliere di consumare una buona fetta di strudel al Ristorante/Bar dell’hotel Stadt proprio sulla piazza principale.
Noi abbiamo optato per mangiare in comodità al ristorante dell’Hotel Stand, il servizio è stato molto veloce e cordiale. Il loro strudel era qualcosa di eccezionale, ho provato a riproporlo a casa a mio marito ma certo non ho raggiunto quel livello di bontà! QUI la ricetta per lo strudel a modo mio
Thuniversum
Tappa obbligatoria se si viene a Bolzano è sicuramente al Thuniversum.
All’interno del negozio Thun potrete trovare di tutto, dalla collezione precedente venduta a costi leggermente ridotti a nuove proposte con i soliti prezzi medio-alti che caratterizzano questo logo. Preparatevi a spendere una fortuna, più vedrete e più vorrete! molto simpatico è l’angolo con il mega babbo natale e i pupazzi di neve ed orsacchiotti dove i bimbi possono fare le foto.
Come arrivare a Bolzano mercatini di Natale
Bolzano dista circa 650 km da Roma e potreste utilizzare l’auto per raggiungerla impiegando circa 7 ore, 7 ore e mezza.
A22 Brennero – Modena, uscite Bolzano Sud o Bolzano Nord
Strada statale SS 12 (da Trento e Brennero)
Strada statale SS 38 (da Passo Resia)
Superstrada MeBo Bolzano – Merano.
Se non amate viaggiare in auto potreste prendere l’aereo dalle principali città italiane e raggiungere il centro di Bolzano in un paio di ore. Ma il modo migliore per arrivare in città è sicuramente il treno. La stazione di Bolzano è infatti centralissima, a pochi minuti a piedi dal centro storico e vi permetterà di evitare il problema del parcheggio e del traffico.
Marina