Torna puntuale anche quest’anno la manifestazione enograstronomica CioccoTuscia Festival dei Dolci Sapori e dei Frutti a Guscio della Tuscia, ormai giunta alla sua ottava edizione. L’ambientazione sono le meravigliose sale delle Ex scuderie di Palazzo Farnese, nel borgo di Caprarola.
Fulcro di CioccoTuscia è la promozione di tutti i prodotti artigianali ed enogastronimici della zona. Il comitato organizzativo punta sulla valorizzazione del prodotto locale per eccellenza: la nocciola gentile.
Durante la manifestazione CioccoTuscia avrete la possibilità di partecipare a corsi “gratuiti” di pasticceria tenuti da grandi maestri cioccolatieri e poter gustare specialità a base di castagne e cioccolata.
Molte attività anche per i vostri bambini che potranno divertirsi con baby dance, arte del mimo e giocolieri. Interessante anche la scelta di far cucinare i più piccoli e avvicinarli all’arte della pasticceria con laboratori dedicati.
I week end interessati saranno due:
7 e 8 ottobre
14 e 15 ottobre
cosa aspettate? Di seguito vi lascio l’intero programma di CioccoTuscia, ciao!
Programma dettagliato della manifestazione CioccoTuscia 2017
Sabato 7 ottobre 2017
Ore 10,30: Inizio manifestazione con apertura Villaggio CioccoTuscia
Piano Superiore Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A e C)
Area Stand Dolciari
Ore 10,30 – 19,00: Apertura stand prodotti dolciari con degustazione e vendita prodotti
Area Maestri Pasticceri
Ore 10,30 – 13,30: SCUOLA DI CIOCCOLATERIA PER ADULTI
Ore 14,00 – 16,00: SCUOLA DI PASTICCERIA PER ADULTI
Ore 16,00 – 17,45: Dimostrazione e realizzazione di dolci Vegan
Ore 17,45 – 18,45: Dimostrazione sulla lavorazione del lievito madre
Consegna dei Premi “Statuetta d’Oro CioccoTuscia 2017” a personaggi noti che si sono dimostrati ambasciatori della Tuscia a livello nazionale ed internazionale.
Area Bambini
Dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,30: truccabimbi, creazioni con palloncini, animazione, babydance, musica e giochi
Piano Terra Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso B)
Ore 10,30-13,30 + 15,00-18,30:
– Realizzazione ed esposizione sculture vegetali
– Realizzazione ed esposizione di sculture di cioccolato e pasta da zucchero
– Fontana di cioccolato con degustazione di frutta e biscotti
– Attività di promozione Caprarola e Festa della Castagna
– Laboratorio di pasticceria per bambini (gratuito con tempo massimo 20 minuti per bambino)
– Laboratori “Alimentiamo la Nostra Salute” per bambini delle scuole di Caprarola
Area Esterna Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A)
Ore 10,30-19,00:
Apertura stand “Sapori Salati” con degustazione e vendita prodotti tipici salati.
Stand gastronomici Festa della Castagna, a cura della Proloco di Caprarola, con piatti a base di castagne, degustazioni di pizze fritte alla crema di marroni, caldarroste e vino rosso; durante i pasti i visitatori saranno allietati da narratori e stornellatori
Presenza di artisti di strada con i loro spettacoli durante la giornata
Domenica 8 ottobre 2017
Ore 10,30: Inizio manifestazione con apertura Villaggio CioccoTuscia
Piano Superiore Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A e C)
Area Stand Dolciari
Ore 10,30 – 19,00: Apertura stand prodotti dolciari con degustazione e vendita prodotti
Area Maestri Pasticceri
Ore 10,30 – 12,15 : Lavorazione della pasta da zucchero e realizzazione Wedding Cake
Ore 12,15-14,00: SCUOLA DI CIOCCOLATERIA PER ADULTI
Ore 14,45 – 18,00: SCUOLA DI PASTICCERIA PER ADULTI
18,00 – 18,45: Cooking show sulla realizzazione del Tusciamisù
Consegna dei Premi “Statuetta d’Oro CioccoTuscia 2017” a personaggi noti che si sono dimostrati ambasciatori della Tuscia a livello nazionale ed internazionale.
Area Bambini
Dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,30:
truccabimbi, creazioni con palloncini, animazione, babydance, musica e giochi
Piano Terra Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso B)
Ore 10,30-13,30 + 15,00-18,30:
– Realizzazione ed esposizione sculture vegetali
– Realizzazione ed esposizione di sculture di cioccolato e pasta da zucchero
– Fontana di cioccolato con degustazione di frutta e biscotti
– Attività di promozione Caprarola e Festa della Castagna
– Laboratorio di pasticceria per bambini (gratuito con tempo massimo 20 minuti per bambino)
– Laboratori “Alimentiamo la Nostra Salute” per bambini delle scuole di Caprarola
– Storia e degustazione del caffè
Area Esterna Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A)
Ore 10,30-19,00:
– Apertura stand “Sapori Salati” con degustazione e vendita prodotti tipici salati
Stand gastronomici Festa della Castagna, a cura della Proloco di Caprarola, con piatti a base di castagne, degustazioni di pizze fritte alla crema di marroni, caldarroste e vino rosso; durante i pasti i visitatori saranno allietati da narratori e stornellatori
Presenza di artisti di strada con i loro spettacoli durante la giornata
Ore 11,30-13,00:
Corteo storico equestre in abiti medievali
Sabato 14 ottobre 2017
Ore 10,30: Inizio manifestazione con apertura Villaggio CioccoTuscia
Piano Superiore Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A e C)
Area Stand Dolciari
Ore 10,30 – 19,00: Apertura stand prodotti dolciari con degustazione e vendita prodotti
Area Maestri Pasticceri
Ore 10,30 – 12,15 : Lavorazione della pasta da zucchero e dimostrazione per le wedding cake
Ore 12,15 – 14,00: SCUOLA DI CIOCCOLATERIA PER ADULTI
Ore 14,30-17,45: SCUOLA PASTICCERIA PER ADULTI
Ore 18,00 – 18,45: Dimostrazione sulla lavorazione del lievito madre
Area Bambini
Dalle 10,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,30: attività con giochi in legno riciclati, tappeto degli artisti, laboratorio sulla fantasia e trucca bimbi.
Piano Terra Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso B)
Ore 10,30-13,30 + 15,00-18,30:
– Realizzazione ed esposizione sculture vegetali
– Realizzazione ed esposizione di sculture di cioccolato e pasta da zucchero
– Fontana di cioccolato con degustazione di frutta e biscotti
– Attività di promozione Caprarola e Festa della Castagna
– Laboratorio di pasticceria per bambini (gratuito con tempo massimo 20 minuti per bambino)
– Laboratori “Alimentiamo la Nostra Salute” per bambini delle scuole di Caprarola
Area Esterna Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A)
Ore 10,30-19,00: Apertura stand “Sapori Salati” con degustazione e vendita prodotti tipici salati
Stand gastronomici Festa della Castagna, a cura della Proloco di Caprarola, con degustazioni di pizze fritte alla crema di marroni, caldarroste, vino rosso e area Food; durante i pasti i visitatori saranno allietati da narratori e stornellatori
Presenza di artisti di strada con i loro spettacoli durante la giornata
Domenica 15 ottobre 2017
Ore 10,30: Inizio manifestazione con apertura Villaggio CioccoTuscia
Ore 19,00: Fine attività e chiusura Villaggio CioccoTuscia
Piano Superiore Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A e C)
Area Stand Dolciari
Ore 10,30 – 19,00: Apertura stand prodotti dolciari con degustazione e vendita prodotti
Area Maestri Pasticceri
Ore 10,30 – 13,30: SCUOLA DI PASTICCERIA PER ADULTI
Ore 14,00-17,15: SCUOLA CIOCCOLATERIA PER ADULTI
Ore 17,15 – 18,45: Dimostrazione e realizzazione dolci Vegan
Area Bambini
Dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30:attività con giochi in legno riciclati, tappeto degli artisti, laboratorio sulla fantasia e trucca bimbi.
Piano Terra Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso B)
Ore 10,30-13,30 + 15-18,30:
– Realizzazione ed esposizione sculture vegetali
– Realizzazione ed esposizione di sculture di cioccolato e pasta da zucchero
– Fontana di cioccolato con degustazione di frutta e biscotti
– Attività di promozione Caprarola e Festa della Castagna
– Laboratorio di pasticceria per bambini (gratuito con tempo massimo 20 minuti per bambino)
– Laboratori “Alimentiamo la Nostra Salute” per bambini delle scuole di Caprarola
Area Esterna Scuderie Palazzo Farnese (Ingresso A)
Ore 10,30-19,00: Apertura stand “Sapori Salati” con degustazione e vendita prodotti tipici salati
Ore 11,30-13,00: corteo storico equestre in abiti medievali
Informazioni utili
L’apertura degli stand è dalle ore 10:30 fino alle ore 19.00 ingresso alla manifestazione CioccoTuscia è completamente gratuito. Potrete arrivare a Caprarola passando dai monti Cimini o tramite Viterbo.
Direzione CioccoTuscia
Cell.: +39 393 1248223
Tel.: +39 0761 354271
cioccotuscia@gmail.com