Siete venuti a trascorrere un breve week end nella capitale e invece di trovare sole ed afa siete incappati in tre giorni di pioggia? Cosa fare a Roma se piove con i bambini? Semplice molte cose! Ecco quello che vi suggerisco da mamma!
Cosa fare a Roma con la pioggia
Se a Roma piove e viaggiate con i bambini al seguito l’idea che balena subito è quella di chiudersi in hotel e giocare a carte, ma qui troverete valide alternative.
Roma offre moltissime attività per grandi e piccoli, non solo monumenti storici e musei noiosi ma anche cinema 4d ed esperienze di volo fantastiche! Vi prometto di farvi tornare bambini insieme ai vostri figli.
La prima cosa che vi suggerisco è portare i bambini ad Explora, un’immensa città della scienza dove poter scoprire divertendosi i maggiori misteri della vita e del cosmo. Explora è veramente una scelta idonea per trascorrere una giornata in spensieratezza giocando ed imparando.

Se i vostri bambini sono più grandi e non amano particolarmente le scienze, allora perché non portarli a correre con i kart? Non sto scherzando, a Roma trovate una bellissima pista al coperto di kart dove anche i bambini possono provare l’ebbrezza della guida folle! Holykart accoglie bambini dai 5 anni di età, ma è possibile prenotare vetture biposto così anche il papà potrà giocare!
Amate i misteri e i vostri figli non hanno paura dei fantasmi? Allora ho il tour che fa per voi: Roma Sotterranea. Moltissimi sono le visite organizzate da guide esperte alla scoperta dei luoghi sotterranei ed insoliti della capitale. Se piove quale scusa migliore che scendere sotto terra al riparo? Molto interessante la visita ai bunker dei Savoia e di Mussolini.

Il bioparco di Roma con la pioggia non può essere visitato, dovrete ripiegare momentaneamente sul museo di zoologia della capitale. Qui moltissimi esemplari imbalsamati e scheletri perfettamente conservati vi accoglieranno per mostrarvi caratteristiche e curiosità zoologiche.
Altro museo alternativo a Roma è quello che illustra la storia dei videogiochi, il Vigamus. I bambini potranno capire la storia dei videogiochi anni 80 e provare l’ebbrezza di indossare un visore 4d e scoprire che cosa vuol dire immergersi nel mondo virtuale del proprio videogioco.

Per restare in tema “tecnologico” vi propongo anche una visita a Technotown, una ludoteca tecnologico scientifica nel cuore di Villa Torlonia dedicata a bambini e ragazzi dai 6 anni in su. Nove sale per sperimentare e creare grazie alle ultime tecnologie divertendosi.
Cosa ne pensate? Week end di pioggia salvato? Direi che di attività per non restare chiusi in hotel con i bambini lamentosi ve ne ho offerte, ora non basta che prenotare i vostri 3 giorni a Roma in famiglia!