Dopo aver percorso il sentiero che collega Cavalese a Daiano, abbiamo scelto di fermarci per pranzo da Tito il maso dello speck. Questo rifugio è il luogo ideale dove mangiare a Daiano con i bambini.
Il maso è immerso nella natura, ha tavoli in legno con panche nel cortile esterno ed è dotato di un’ampia area giochi per bambini completamente gratuita. Gli interni sono come tutti noi immaginiamo un rifugio di montagna: caldi e rustici con quel tocco shabby che non guasta mai!


Oltre al ristorante troverete ad aspettarvi un piccolo punto vendita dove poter acquistare speck e composte per amici e parenti.
Cosa mangiare da Tito il Maso dello Speck
Il menù è tipicamente alto-atesino con canederli e strudel, dove le vere protagoniste sono le carni dell’allevamento di proprietà. Non mancano buona birra locale e formaggi stagionati. Per i bambini ampia scelta di piatti di pasta o wurstel e patatine. Se decidete di mangiare a Daiano al Maso dello Speck non dimenticate di assaggiare i taglieri, una vera delizia!


Noi ci siamo trovati benissimo, prezzi contenuti, immersi in un luogo rilassante, velocità e professionalità del personale, il tutto arricchito dal buon cibo a km 0! Vi suggeriamo di fermarvi al Maso dello Speck, ma se non siete in questa zona, non preoccupatevi, potrete acquistare i loro prodotti online o nel punto vendita di Ortisei!