Osservare la bellezza di Londra dal London Eye è un’esperienza che tutti mettono in programma durante un viaggio nella capitale inglese. Diventata ormai uno dei maggiori simboli della città, il London Eye non poteva mancare nel nostro week end londinese.
Londra dall’alto
Vi starete chiedendo perché pagare un biglietto per salire su questa attrazione. Se vi piacciono le ruote panoramiche la risposta è semplice, salite per divertirvi ma, se come me, non amate particolarmente le ruote panoramiche e le grandi altitudini, dovete salire per scoprire Londra da un’altra angolazione. Questa volta ho superato i miei freni e sono riuscita a vedere Londra dal London Eye. La curiosità ha avuto la meglio sulla paura!
Il London Eye, effettivamente, regala una vista meravigliosa della città dalle sue cabine in vetro a 135 metri di altezza. Il giro dura circa mezzora ed, i movimenti rotatori di salita e discesa, non si percepiscono quasi per niente. Sono infatti molto lenti ed avendo una struttura solida con cabine agganciate su un’ampia superficie il tutto è molto attenuato; e se lo dico io dovete crederci!
Una volta su quello che vi sorprenderà è vedere Londra, una città cosmopolita e viva per definizione, sembrare piccola ed immobile sotto i vostri piedi. Come se fosse un modellino 3D. Per non parlare del meraviglioso skyline su tutta la metropoli di cui godrete. Avrete uno spazio a 360° per vedere e fotografare Londra dalla capsule in vetro del London Eye e, laddove non riusciste ad identificare questo o quel monumento, non temete potrete utilizzare i comodi tablet in dotazione ad ogni cabina con molte informazioni e curiosità.
Mi sono letteralmente innamorata di Londra dal primo istante, dopo questo giro “turistico” l’amore è aumentato a dismisura. Una città unica nel suo genere e spettacolare anche da 135 metri! Dopo aver visto Londra dal London Eye vi sentirete appagati e soddisfatti nonostante la cospicua somma per i biglietti e la fila fatta per accedere!
Informazioni utili
Costi ed orari
Vedere Londra dal London Eye è una di quelle emozioni da provare, ma certo il costo del biglietto è notevole, 22,95 sterline per un biglietto standard. Noi, per cercare di risparmiare, abbiamo acquistato il biglietto combinato da due attrazioni che ci ha permesso di visitare anche il museo delle cere di Madame Tussauds per 40 sterline.
Vi lascio il link diretto al sito del London Eye (qui) per valutare e scegliere il pacchetto più idoneo per voi.
Potete salire sul London Eye tutti i giorni, ma ricordate che ci sarà una lunghissima fila ed è preferibile arrivare prima dell’apertura per essere certi di non aspettare molto. Per delle foto uniche e per un giro romantico vi consiglio di salire a ridosso delle ore serali e gustarvi il tramonto su Londra.
Gli orari di accesso variano in base al periodo dell’anno, vi rimando al sito ufficiale per non incappare in imprevisti!
Marina