Dopo pranzo abbiamo tutti voglia di qualcosa di dolce per concludere il pasto ed accompagnare il the digestivo o il caffè… e quale scusa migliore per addentare dei buoni ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella? Facili e rapidi da preparare sono ancora più veloci da “far sparire”!
Ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella
Ingredienti per 15 ventagli:
Per realizzare questi ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella vi consiglio di utilizzare la pasta sfoglia già pronta. In commercio troverete molte tipologie, da quelle rettangolari a quelle rotonde, da quelle fresche pronte all’uso a quelle surgelate. Se avete pazienza e tanto olio di gomito nessuno vi vieta di provare a fare da sole l’impasto per la sfoglia… ma certo i ventagli non saranno così veloci come utilizzando la base pronta!
- 1 rotolo di Pasta Sfoglia La Grezza, Giovanni Rana
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento:
Per realizzare questi ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella vi basterà mezzora tra preparazione e cottura! Sono veramente veloci ma, sono altrettanto ottimi che, una volta finiti avrete già il forno acceso per cuocerne altri!
Il procedimento è molto rapido, e richiede pochi semplici passaggi. Per prima cosa tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia pronta e srotolatela. Potete adagiarla su di un piano da lavoro o direttamente con la sua carta forno su una teglia rettangolare.
Il secondo step è molto a vostra discrezione e gusto, infatti dovrete unire in una piccola ciotola lo zucchero di canna e la cannella. Amando alla follia questa spezia i miei ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella sono fortemente profumati ed aromatizzati. Se non siete grandi estimatori della polvere di cannella potrete aggiungerne un pizzico, giusto per donare al biscotto quel qualcosa di esotico e natalizio in più.
Miscelato bene lo zucchero scuro e la spezia (potete sostituirla con cardamomo o zenzero) versare il composto sulla sfoglia ed, aiutandovi con un mattarello, fatelo aderire bene alla superficie.
Ripiegare la sfoglia partendo dal lato destro fino a metà e fare lo stesso al lato sinistro. Una volta che avrete arrotolato la pasta sfoglia vi ritroverete con una specie di doppio cilindro.
Procedete a tagliare a dischi di circa 1,5 cm la pasta sfoglia e adagiatela sulla teglia ricoperta di carta forno.
Cuocete i vostri ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella per 10 minuti a 180°. Come tutti i dolci il forno deve essere statico e preventivamente preriscaldato. Una volta cotti toglieteli delicatamente dalla teglia e adagiateli su di una gratella a far raffreddare.
Buona pausa dolce a tutte, Marina!
Consiglio salato!
Se non amate il dolce e i ventagli di pasta sfoglia zucchero e cannella sono l’ultimo dei vostri desideri potreste provare a usare una farcia salata. Il mio suggerimento è quello di spolverizzare la vostra pasta sfoglia con del formaggio pecorino grattugiato unito a dell’origano e semi di chia (o anche semi di papavero). Per far aderire al meglio la farcia bagnate la superficie della pasta sfoglia con dell’uovo sbattuto!.
Una ricetta sprint ed una buona ricetta salva aperitivo
Marina.