Le Busy Bags sono una via di mezzo tra la borsa di Mary Poppins e una busta di “salvezza”. Ricche di giochi e materiali per intrattenere i nostri bambini durante viaggi e spostamenti sono il nuovo must del momento. Fare una Busy Bag è semplice ed economico. Che siano usate in auto o durante un volo, o semplicemente nell’ambulatorio del medico per evitare il classico “mamma quanto manca?” “Mamma quando tocca a noi?“, le Busy Bag sono una salvezza!
Busy Bag e idealismo montessoriano
I bambini hanno bisogno di entrare in contatto con oggetti, materiali, forme e colori diversi per essere stimolati ad esplorare il mondo, come sosteneva Maria Montessori. Un ambiente ricco e vario è fondamentale per favorire il corretto sviluppo dei bambini.
Alla base dell’idea di preparare la Busy Bag proprio il principio montessoriano. A seconda dell’età dei vostri bambini e del luogo in cui vi trovate, potrete incoraggiarli a svolgere dei semplici puzzle per favorire la loro concentrazione, o delle attività ludiche per stimolare la loro memoria.

Come realizzare una busy bag a casa
Per realizzare una Busy Bag a casa basta procurarsi una borsetta, anche di stoffa, ed inserire all’interno il materiale per intrattenere i nostri figli in base alla loro età.. Gli oggetti possono variare da semplici album con colori a cera o pennarelli atossici e lavabili, piccoli pom pom di mais che permettono di sostituire le costruzioni troppo ingombranti o dei mini-puzzle.
Durante quelle situazioni in cui i nostri figli rischiano di annoiarsi, in alternativa al tablet o allo smartphone, usiamo una Busy bag ed aiutiamo il nostro bambino a crescere e potenziare le sue qualità intellettive.
Fare una Busy Bag per bambini sotto i due anni:
Per questa fascia d’età saranno necessari giochi morbidi e sonaglini, come per esempio un doudou. Per molti bambini questo “giocattolo” ha un vero e proprio effetto calmante. Libricini pop up con adesivi attacca e stacca e se il bambino attraversa la fase della dentizione potete inserire dei giochi massaggia gengive.
Come fare una Busy Bag per bambini sotto i 5 anni
Per bambini in età prescolare risultano utili oggetti atti a stimolare la loro fantasia. Via libera a libri di pregrafismo e da colorare, puzzle, marionette da dito, pupazzetti dei personaggi preferiti o comunque tutto ciò che sia comodo e piccolo da trasportare con voi.

Preparare una Busy Bag dai 5 anni in su
Per i bambini in età scolare è buona norma introdurre dei libricini con brevi e semplici storie da leggere, magari che raccontino qualcosa di misterioso sul luogo della vacanza o dei libri illustrati. Non dovranno mancare giochi didattici, carte del memory e le costruzioni di mais per stimolare la mente e la loro manualità.
Queste sono solo alcune idee, ma senza dubbio ne puoi trovare tantissime altre: l’importante è che si tratti di attività poco ingombranti da trasportare, ma al tempo stesso abbastanza impegnative per il tuo piccolo.
Qui altri suggerimenti per intrattenere i bambini in volo
Marina