Dopo questo periodo di pranzi e cene abbondanti il mio corpo ha bisogno di un periodo DETOX. No, non voglio certo impormi una dieta rigida, ma solo cercare di avere una corretta alimentazione. Ho deciso di mettermi a regime, evitare i cibi troppo calorici, tornare alle vecchie abitudini, mangiando ottime vellutate e passati di verdura. Tra le molte ricette sul mio quadernino ho deciso di iniziare la settimana con questa deliziosa Crema di Zucca e Curcuma.
La curcuma è una di quelle spezie che, prima del nostro viaggio in medio oriente, non sapevo neanche di che colore fosse, ma una volta scoperta non ho più saputo farne a meno. Dona ai piatti un colore intenso, molto più forte del classico zafferano, ma con un tocco di asiatico che è un plus. Fa molto bene alla nostra salute e poi ha dei fiori spettacolari, me ne sono letteralmente innamorata!

Crema di zucca e curcuma
La ricetta per questa Crema di zucca e curcuma, è molto easy, necessita di poco tempo ed è un piatto caldo e delizioso, oserei definirlo confort food ma light.
Ingredienti per 4 persone
- 800gr di zucca
- 1 porro
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- 2 litri di brodo vegetale
- olio extra vergine di oliva q.b.
- pepe bianco q.b.
- sale q.b
Procedimento
Per realizzare questa crema di zucca alla curcuma, per prima cosa dovrete mondare e tagliare a cubetti la zucca; più li farete piccoli e più in fretta si cuoceranno!
Portate nuovamente a bollore il brodo vegetale cotto in precedenza usando semplicemente: acqua, sedano, carote, cipolla e sale grosso. Tenete da parte il brodo ben caldo e mettete ad imbiondire il porro tritato finemente con l’olio evo in una pentola dal fondo spesso.
Appena il porro di sarà appassito, aggiungete la zucca a dadini e fate rosolare pochi minuti. Iniziate ad aggiungere poco alla volta il brodo vegetale e fate cuocere la vostra crema di zucca e curcuma circa 20 minuti. A questo punto aggiungete un cucchiaio di curcuma in polvere e continuate per altri 15 minuti la cottura. Prima di servire la crema di zucca e curcuma passatela al mixer ad immersione e gustatela ben calda.
Suggerimento:
Per avere una crema di zucca e curcuma più densa aggiungete 350 gr di patate a pasta gialla. Le patate con il loro amido conferiranno cremosità al piatto.
Buona settimana, Marina!