Un viaggio nella grande mela è costoso si sa e viaggiando in famiglia lo è ancora di più. Con piccole accortezze si può risparmiare a New York senza perdersi magia e divertimento.
Trucchi per risparmiare sull’alloggio
Risparmiare a New York è difficile essendo una delle città più costose del mondo, specialmente quando si tratta di alloggio.
La maggior spesa per un viaggio a New York è sicuramente quella dell’hotel e/o appartamento. Prenotando con largo anticipo si trovano offerte ottime ma, se siete tipo da last minute, meglio optare per strutture alberghiere fuori Manhattan. Appena ci si allontana, infatti, la tariffa scende notevolmente, quasi a dimezzarsi.

Tra i tanti quartieri di New York per dormire vi suggeriamo Long Island City. Facilmente raggiungibile con la metropolitana, vanta hotel di nuova costruzione che spesso servono la colazione inclusa nella tariffa, quasi utopia per Manhattan.
Se preferite la modalità “home” molti sono gli appartamenti in affitto su Airbnb che potranno farvi vivere una vacanza da vero newyorkese.
E come risparmiare sui pasti?
Risolto il problema del soggiorno senza dover lasciare un rene, l’altra grande spesa per un viaggio a New York, sono i pasti.
Non possiamo mangiare per una settimana panini ed hot dogs, certo, i bambini ne sarebbero felici, ma il nostro fegato un po’ meno!
Un trucchetto per risparmiare sui pasti, anche se non avete prenotato un appartamento, è quello di fare spesa da WholeFoods. Molte sono le pietanze da asporto proposte giornalmente, dalle insalate alle zuppe, tutto fresco e buonissimo e potrete consumarle direttamente in loco oppure fare un pic nic a Central Park. Fare rifornimento in un market vi permetterà di di mangiare cose “sane” a costi contenuti.


Risparmiare sulle attrazioni e musei
New York offre moltissimo. Per risparmiare, e visitare il maggior numero di attrazioni, un must è acquistare il New York CityPass.
Questo è un abbonamento che offre agevolazioni, sconti ed ingressi salta coda. Il costo del CityPass varia in base al numero di giorni d’utilizzo, ma vi posso assicurare che visitando per la prima volta New York si risparmia tantissimo!
Se amate l’arte e le attrazioni più “importanti” comprese nel CityPass non vi interessano, vi consiglio di non acquistare l’abbonamento, potrete risparmiare grazie alle giornate “free” proposte da molti musei.
Ogni galleria d’arte di New York offre un giorno (o un pomeriggio) di ingresso gratuito ed uno con ingresso ad offerta. Cosa significa questo? Semplice che potrete entrare gratis, o versando una quota simbolica, in tutti i maggiori musei della città. Noi siamo riusciti a visitare il Guggenheim così e vi assicuro che viaggiando in famiglia risparmiare 60 dollari ha il suo peso!

Mezzi di trasporto e la metro card
New York è bellissima da girare a piedi o in bici, ma le distanze sono enormi e il tempo non sempre è clemente, spesso è inevitabile utilizzare la metro.
La rete metropolitana è capillare, si dirama in tutti i quartieri di New York, con treni frequenti ed abbastanza puntuali.
Le zone di maggior interesse sono servite da almeno 2 diverse linee metro, ma fate attenzione che non tutte sono provviste di ascensore o scale mobili! Viaggiando con bambini piccoli e passeggino (qui i nostri consigli per visitare New York con il passeggino) questo può rivelarsi un problema, studiate bene il tragitto!
Per risparmiare a New York si pensa che girarla a piedi sia la scelta più idonea, ma vi assicuro che avrete bisogno della metro. Acquistando il comodo abbonamento settimanale MetroCard da 33 dollari avrete corse illimitate per sette giorni e più tempo da dedicare allo shopping!

La tessera può essere acquistata in tutte le biglietterie e sarà attiva dalla prima corsa! Ricordate che i bambini sotto i sei anni viaggiano gratis, più risparmio di così?!?
Marina