Lo scorso fine settimana ho avuto gente a cena e non era preventivato. Immagino che capiti spesso anche a voi, amiche che vengono per un saluto veloce, una chiacchiera tira l’altra e ti ritrovi ad ora di cena e l’invito scatta in automatico! Per non mangiare la solita pizza da asporto abbiamo deciso di preparare qualcosa di veloce a casa… ma il frigo non era del tutto rifornito. Non sto scherzando, era vuoto, talmente vuoto che c’era l’eco che risuonava! Tra le poche cose che sono riuscita a trovare dei tomini e della rucola… Cosa potevamo fare? Idea: tomini con pesto di rucola!
Amo molto i formaggi e ne ho sempre una piccola scorta, la frutta secca non manca mai e per fortuna produciamo olio! La ricetta dei tomini con pesto di rucola è molto veloce, proprio un salva cena, o almeno a noi l’ha salvata.
Ingredienti
Gli ingredienti per questa ricetta sprint sono pochi, ma raccomando sempre l’ottima qualità della materia prima che poi si mangerà. Più è buono e saporito, possibilmente bio, il nostro cesto di prodotti, migliore sarà il risultato finale!
- Tomini, almeno 2 a testa, (noi abbiamo usato gli ottimi tomini del Caseificio Pezzana)
- 3 etti di rucola bio lavata e asciugata
- 4 cucchiai abbondanti di frutta secca (io ho usato le noci)
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 3 cucchiai abbondanti di parmigiano
La ricetta dei tomini con pesto di rucola, come vi ho detto è rapida, oserei dire rapidissima. Potrete realizzarla in meno di 10 minuti.
Per prima cosa vi consiglio di preparare il pesto mettendo, nel boccale del mixer ad immersione, rucola, frutta secca, parmigiano ed un po’ di olio evo. Iniziate ad emulsionare ma, se il robot fa resistenza, aggiungete altro olio. Continuate a frullare fino a raggiungere una consistenza liscia e cremosa. Una volta ottenuto il vostro pesto di rucola lasciate da parte e passate alla cottura dei tomini.
I formaggi di toma hanno necessita di una bella scaldata, di un vero shock termico, un po’ come con la bistecca alla fiorentina. Vi consiglio di scegliere una padella anti aderente e, solo dopo averla ben scaldata, adagiarvi i tomini. Fateli cuocere 2 minuti per lato. Inizieranno a fare delle piccole crepe, la classica pellicina si scioglierà facendo intravedere il suo delizioso interno.
A questo punto non manca nient’altro che impiattare i vostri Tomini con pesto di Rucola. Potrete adagiare i tomini e ricoprirli con una generosa cucchiaiata di pesto o farcirvi un panino integrale appena scaldato e unire il pesto e della verdura.
Buona cena Marina!