Asia Malesia Mondo Viaggi con bambini

Organizzare un viaggio in Malesia con bambini

Le tanto agognate ferie sono ancora lontane, ma già si stava insinuando in noi quella voglia di leggere, pianificare e decidere la meta delle vacanze estive. La necessità di prendere un aereo, conoscere culture altre ed assaporare nuovi piatti stava venendo piano piano a galla… Questa voglia di scoperta, che colpisce ogni viaggiatore, si è appagata solo quando abbiamo deciso di organizzare il nostro viaggio in Malesia con bambini per la fine di giugno

Come organizzare un viaggio nel sud est asiatico

Organizzare un viaggio in Malesia con bambini non è una cosa da poco. Ricordate che più sono piccoli maggiore sarà l’impegno che richiederanno, ma poi il risultato finale sarà quello di vivere e vedere una nazione da due punti di vista diametralmente opposti. Il vostro e quello ancora magico dei bimbi. Ammetto che intraprendere questo viaggio richiederà fatica, non sarà una passeggiata, ma la soddisfazione e l’arricchimento finale ci ripagheranno ampiamente.

Se per voi è la prima volta con i piccoli nel sud est asiatico, ciò che tutti esclameranno quando confesserete la destinazione del viaggio in famiglia sarà: “ma sei matta a portare la bambina?”. Poi continueranno con “Come fai se si ammala?”, “Se non prende il fuso orario?” “Si annoierà durante tutte quelle ore di volo“…

Non vi voglio allarmare ma lo scenario sarà questo, anche più pesante il più delle volte. Ma ormai la meta è scelta, la Malaysia ti aspetta e non resta che decidere le tappe, bloccare hotel baby friendly e decidere cosa mettere in valigia!

viaggio in malesia con bambini, petronas towers
Photo by GetYourGuide.com

Voli intercontinentali

Il primo step, decisa la destinazione è quello di monitorare i voli intercontinentali e cercare di accaparrasi il miglior prezzo possibile… Non sempre chi tardi arriva male alloggia, spesso infatti mi è capitato di trovare offerte last minute a costi stracciati per voli che avevo acquistato mesi prima a molto di più… Quindi, in questo campo non posso darvi molti consigli utili, se non quello di decidere le date ed iniziare a fare simulazioni online con Skyscanner.it.

Appena trovate quello che sembra essere il giusto “prezzo” per voi, non tentennate, strisciate la carta! Fatelo vostro ed iniziate a concretizzare il sogno!

Noi siamo riusciti ad acquistare un intercontinentale per due adulti ed un’infant da Roma per 1048 euro, mi ritengo super felice e soddisfatta!

Tappe ed hotel 

Organizzare un tour è sempre impegnativo e “difficile” per la scelta delle tappe e, l’inevitabile esclusione di altre. Pianificando un viaggio in Malesia con bambini non potete evitare il mare. Qualche giornata al sole per rilassarsi e far giocare i piccoli con la sabbia bianca e soffice la dovete inserire!

La città per eccellenza che significa Malesia è lei, Kuala Lumpur. Non ci crederete ma ha molto da offrire ai nostri figli, primo fra tutti lo spettacolare acquario KLCC; noi già abbiamo comprato i biglietti! Dedicatele almeno 2 notti.

Se amate i luoghi storici dovete preventivare una sosta a Malacca. Città Patrimonio dell’Unesco che raccoglie ogni anno moltissimi viaggiatori. Se la vostra passione sono la natura ed il trekking dirigetevi verso le piantagioni di the nel nord del paese, nelle famose Cameron Highlands.

viaggi in malesia con bambini, cameron highlands
Photo by penangtourmalaysia.com

Qualsiasi sarà il tour nato dalla vostra penna, non preoccupatevi perché la Malesia offre hotel lussuosi e con condizioni igenico sanitarie elevate che accettano i bambini, e li serviranno come dei re. Se preferite la sistemazione residence, non avrete problemi, essendo presenti in tutte le maggiori città del Paese.

Per il momento noi siamo riusciti a bloccare solo il nostro soggiorno a Kuala Lumpur al Oakwood Hotel and ResidenceSperiamo di trovare al più presto le ulteriori sistemazioni del nostro viaggio, magari con un ottimo rapporto qualità prezzo

Malesia quando andare

Il periodo migliore per visitare la penisola malese è probabilmente quello che va dal mese di Marzo al mese di Settembre.

Il clima è di tipo equatoriale, con temperature elevate tutto l’anno. L’influsso monsonico non è molto accentuato, ma comunque provoca un aumento delle piogge sulla costa est da novembre a febbraio, mentre sulla costa ovest solo il mese di agosto è molto piovoso.

Come in Thailandia (qui il nostro tour) anche qui la pioggia tende a cadere nel tardo pomeriggio e/o di sera, spesso in maniera violenta e temporalesca. NOTA BENE questo significa che subito dopo sarà più afoso e appiccicoso di prima! L’umidità relativa è sempre molto alta: 85-95%.

Le temperature minime non scendono mai sotto i 20°, ma ahimè le massime arrivano a superare i 40°

Per ulteriori informazioni vi lascio il link del sito internet dell’Ente del Turismo Malese.

Documenti necessari 

Per intraprendere un viaggio in Malesia con bambini la prima cosa che dovrete avere è il passaporto per ogni passeggero. Per entrare in Malesia è necessaria una validità residua di minimo 6 mesi. Non è richiesto VISTO se non si superino i 30 giorni di permanenza.

Per qualsiasi altro dubbio e delucidazione vi rimando al sito internet dell’Ambasciata di Malesia in Italia (qui) ed a quello della Farnesina (qui).

viaggio in malesia con bambini, passaporto, lonely planet malaysia

Vaccinazioni richieste

Non è richiesta nessun tipo di vaccinazione per entrare in suolo malese, fatta eccezione per l’anti febbre gialla per tutti i viaggiatori (anche solo in transito) delle zone a rischio per questa malattia.

Noi, personalmente dovendo organizzare un viaggio in Malesia con bambini abbiamo preventivamente vaccinato nostra figlia (appena 16 mesi) per Epatite A, e stiamo in attesa per fare l’anti Tifo e anti Colera. Ma per qualsiasi domanda, consiglio o incertezza parlate con il vostro medico/pediatra di fiducia, non siamo ancora laureati in medicina noi!

Valigia

Nella valigia per un intercontinentali non possono mai mancare medicinali e quei pochi indumenti indispensabili per affrontare al meglio il viaggio.

Medicinali

Organizzando un viaggio in Malesia con bambini la paura maggiore è quella della valigia… Cosa portare per quindici giorni fuori casa con una bimba piccolina? Oltre alle medicine ed ai prodotti indispensabili per possibili malattie, allergie di cui può soffrire vostro figlio, non dimenticate:

  • antipiretico
  • antibiotico a largo spettro
  • un buon repellente
  • gastroprotettore
  • antidolorifico
  • crema solare protezione totale

Ricordate che ogni madre conosce il proprio bambino e sa quali medicinali servono e come vanno somministrati, per qualsiasi dubbio contattate il pediatra e non improvvisatevi dottoressa!

Indumenti

Ricordate quello che abbiamo detto prima sul tasso di umidità quasi pari 100%? Ecco, quindi scordatevi maglioni, sciarpe e jeans lunghi. Optate per indumenti leggeri, possibilmente in cotone e che siano morbidi, comodi. Mentre starete preparando la vostra valigia tenete presente che non potrete entrare in luoghi di culto e in molte attrazioni con le ginocchia e le spalle scoperte. Portate con voi molti calzini, un costume e le vostre inseparabili infradito per la spiaggia.

Non dimenticate un cappello con visiera e un buon paio di occhiali da sole!

Ormai non resta che chiudere la valigia, prendere i documenti, la vostra inseparabile guida e partire per il vostro viaggio in Malesia con bambini… noi dovremo ancora aspettare 3 lunghi mesi!

Marina

 

 

Potrebbe anche interessarti...