Durante il nostro tour del Giappone abbiamo trascorso 48 ore a Kyoto visitando le sue molteplici bellezze. Tra i molti siti architettonici di interesse nazionale, merita di essere visto il Kinkaku – ji, (金閣寺) Tempio del Padiglione d’oro.
Una visita al padiglione d’oro di Kyoto è semplice da organizzare e vi appagherà con la sua meravigliosa bellezza.
Kinkaku-ji
Il Kinkaku-ji era, inizialmente, la dimora dello Shōgun Ashikaga Yoshimitsu. Gli eredi, alla sua morte (1408), trasformarono la villa in un tempio zen della scuola Rinzai. L’attuale edificio è stato ristrutturato nel 1955 a seguito di vari incendi e nel 2003 ha subito un lungo intervento che ha visto protagonista il tetto.
Quello che avrete modo di ammirare oggi, durante la vostra visita al Padiglione d’oro di Kyoto, è una struttura a tre piani che si specchia in un bacino d’acqua artificiale nel verde di un giardino rigoglioso. La particolarità è la fenice che sovrasta il tetto. Il tempio, interamente rivestito di foglia d’oro, ha la funzione di shariden e contiene alcune delle reliquie del Buddha.
Visita al padiglione d’oro di Kyoto
Arrivare in Giappone e non dedicare parte del vostro tempo alla visita del Padiglione d’oro di Kyoto sarebbe un vero peccato. Non potreste dire di aver vissuto e conosciuto la vera culla culturale del paese. Il tempio è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e, se viaggiate con i bambini, è un’ottimo compromesso tra storia-arte-natura.
Il Kinkaku -ji non è accessibile internamente ma, la sua vista, ti appaga completamente. Tutto il giardino è curato nei minimi particolari e molte sono le aree per godere di un’ottima panoramica della pagoda. L’armonia con cui il padiglione si sposa alla natura circostante è magica. Passeggiare tra i viali alberati e ombreggiati di questo luogo è indescrivibile, sembra di essere tornati indietro nel tempo.
Abbiamo trascorso una mattina ad osservare le bellezze del parco e la lucentezza delle pareti del tempio, scattato foto e comprato souvenir nei negozietti proprio accanto l’ingresso del sito. Certo se solo fosse stato possibile effettuare la visita al Padiglione d’oro di Kyoto anche internamente saremmo stati molto più soddisfatti ma, la tranquillità che ci ha trasmesso questo luogo nessun’altro durante il nostro tour c’è riuscito.
Informazioni utili.
Costi ed orari
Potrete organizzare la visita al Padiglione d’oro di Kyoto in qualsiasi momento della vostra vacanza giapponese, in quanto aperto dalle 9:00 alle 17:00 tutti i giorni.
Il costo del biglietto è di 600 yen, gratuito per gli under 18.
Come raggiungere il Kinkaku ji
Potete arrivare al Kinkaku-ji dalla Kyoto Station utilizzando gli autobus 101 o 205 per circa 40 minuti, in alternativa la metropolitana, linea Karasuma che, in quindici minuti, vi porterà fino alla stazione di Kitaoji. Per la nostra visita al padiglione d’oro di Kyoto abbiamo utilizzato i mezzi della Japan Rail così da poter sfruttare a pieno il nostro unlimited JapanRailPass.
Marina