Asia Mondo Thailandia

Due giorni a Chiang Mai, cosa non perdere.

Durante il nostro viaggio in Thailandia avevamo una certezza: trascorrere almeno due giorni a Chiang Mai. Questa solare cittadina è posta all’estremo nord del Paese e si raggiunge facilmente da Bangkok. Voli low cost e di linea collegano la capitale quotidianamente a Chiang Mai ma, se amate l’on the road, dovete fare come noi e raggiungerla in auto. 

Giorno 1

Iniziamo col dire che due giorni a Chiang Mai non bastano, anzi sono veramente pochi. Per scoprire e vivere la bellezza di questa località dovreste passarvi almeno 3 notti. Arrivando in auto la prima cosa che vi accoglierà è il verde delle piante e la temperatura gradevolmente fresca rispetto al caldo di Sukhothai o l’afa di Bangkok. Non eravamo preparati a tanta semplicità. Partire dal traffico di Bangkok ed arrivare a qui, dove regna una pace insolita, ci ha fatto bene. Abbiamo raggiunto una dimensione di serenità che non ci aspettavamo.

Naturalmente dopo ore di macchina e km macinati la prima voglia e quella di raggiungere il nostro hotel e rilassarci in piscina! Il bello della Thailandia è proprio che ogni hotel, anche piccolino, ha sempre una meravigliosa piscina ad attenderti! Rinfrescati e rilassati trascorriamo il pomeriggio visitando il meraviglioso Phra Singh Temple ed il quartiere degli artigiani dove troverete maestri ombrellai che realizzano ombrellini di carta sotto i vostri occhi. Mani sapienti che lavorano carta di riso e bacchette di bambù. Colore, è questa la parola giusta per descrivere questo angolo di Chiang Mai.

due giorni a chiang mai, thailandia chiang mai

buddha, due giorni a chiang mai

chiang mai thailandia, due giorni a chiang mai

due giorni a chiang mai, wat phra sing temple chiang mai

La sera dove vuoi passarla se non al Night Market? Cena rigorosamente a base di street food e frutta fresca. E’ questo il bello della Thailandia, con pochi bath mangi benissimo e tantissimo!

night market chiang mai, due giorni a chiang mai

due giorni a chiang mai, night market chiang mai

Giorno 2

Oggi siamo felicissimi, ci aspetta la visita al sito religioso  Wat Phra Thata Doi Suthep. La necessità di trascorrere due giorni a Chiang Mai è nata proprio vedendo le immagini di queste meravigliose stupa dorate. Il sito buddista è arroccato su una delle montagne che fanno parte del Parco Nazionale Doi Suthep Pui, da cui il Wat prende il nome.

Una volta arrivati, lo scenario che ci si apre difronte agli occhi è quasi surreale. Una natura rigogliosa e 309 scalini che si fanno posto tra una pianta e l’altra. Da matti quali siamo, per arrivare in cima abbiamo salito la ripida scalinata senza pensare alla più comoda funivia. Eravamo li e non potevamo perdere neanche un centimetro quadrato di tanta bellezza.

due giorni a chiang mai, wat phra doi suthep

Il complesso è strutturato in molti altari dedicati a Buddha e diverse stupa. Ovunque troverete oro e mosaici scintillanti. Passeggiare in fila indiana insieme ai fedeli locali tra gli edifici del Wat Phra è suggestivo.

due giorni a chiang mai

due giorni a chiang mai

Incontriamo anche un monaco buddista che parla italiano, i curiosi casi della vita! Fotografiamo il sommo elefante albino, considerato sacro per la religione buddista e ci dirigiamo verso l’entroterra del Parco Nazionale per visitare una piantagione di papaveri e le tribù montane autoctone.

Osservare le ragazze thailandesi indossare orgogliose i meravigliosi abiti tradizionali è affascinante. Tessuti colorati e pieni di fronzoli, ma comunque eleganti. Belli nel loro folclorismo. Abbiamo fatto incetta di pashmine e di scampoli di seta a pochi euro per gli amici a casa e ci siamo diretti velocemente alla vicina piantagione di papaveri da oppio. Il percorso nel complesso è piccolo e molto deludente. Questo probabilmente perché ormai il commercio di oppio si è spostato verso il Laos. Non ve lo consigliamo!

doipui waterfall, due giorni a chiang mai

piantagione oppio, due giorni a chiang mai

Trascorrere due giorni a Chiang Mai ci ha rimesso al modo. Abbiamo felicemente passato 48 ore di pace e spensieratezza. Se avete in mente un viaggio in Thailandia, non tralasciate l’idea di un tour del nord.

Come raggiungere Chiang Mai

Per i nostri due giorni a Chiang Mai avevamo a disposizione un pickup a noleggio che ci ha permesso di percorrere i 700 km di distanza da Bangkok con step intermedi e godere di un paesaggio meraviglioso. Se non amate gli on the road potete decidere se arrivare comodamente, in meno di 2 ore, tramite volo aereo o tramite un servizio Vip Pullman. Questa seconda opzione è notevolmente più economica, ma anche più lunga richiedendo circa 10 ore di viaggio. Tra le molte compagnie di viaggio cercate quelle dotate di sedili reclinabili e intrattenimento sopratutto se viaggiate con bambini.

Quando anadare

I nostri due giorni a Chiang Mai sono coincisi con la settimana post epifania e il clima era perfetto. Ne troppo caldo ne troppo freddo. La luce solare scalda l’ambiente senza generare l’afa soffocante classica di Bangkok. Durante il periodo invernale a Chiang Mai non avrete mai temperature superiori ai 28/30 gradi, cosa che invece capiterà durante un viaggio nel periodo primaverile, detto appunto stagione calda. Il periodo estivo coincide con la stagione delle piogge ma comunque le temperature sono sempre miti e gradevoli. Ogni periodo è ideale per raggiungere il nord della Thailandia ma ricordate di portare un kway o una felpa!

Marina

Potrebbe anche interessarti...