Europa Germania Mondo Natale

Mercatini di natale di Monaco di Baviera, i più belli della Germania

La fine di novembre segna l’inizio della stagione natalizia con l’accensione delle luminarie in gran parte delle grandi città europee. Il countdown per la vigilia è cominciato e con esso la ricerca dei regali per amici e parenti. Amo acquistare piccoli oggetti di artigianato locale come dono natalizio, e quale luogo migliore se non i mercatini di natale per fare ottimi affari? Ogni anno, con mio marito, partiamo sfruttando il ponte dell’8 dicembre alla ricerca dei mercatini più caratteristici, e tra quelli che più ci hanno colpito, un posto d’onore hanno i mercatini di natale di Monaco di Baviera.

mercatini di natale di monaco di baviera mercatini di natale germania

Mercatini di natale di Monaco di Baviera

La città tedesca è una vera bomboniera, il centro storico è curato, le sue costruzioni sono testimoni dei secoli passati, regna una magia senza eguali.

Subito dopo la fine dell’Oktoberfest, Monaco inizia i preparativi per i mercatini, abbandona la birra, crauti ed i classici abiti bavaresi per vestirsi di luci multicolor, decorazioni e palline natalizie. Quest’anno i mercatini di natale di Monaco apriranno i battenti il 27 novembre, per chiudere trenta giorni dopo.

L’intero centro storico è letteralmente invaso dai mercatini di natale, ma i più visitati sono, sicuramente i  Christkindlmarkt che si trovano in Marienplatz, la piazza del Municipio. Questi sono i più antichi di Monaco e si propagano per tutta la zona pedonale, arrivando alla porta Karlstor, dove viene allestita una pista di pattinaggio molto amata dai bambini. La peculiarità del Christkindlmarkt, oltre al meraviglioso albero di natale che si innalza protagonista sulla piazza illuminato da ben 3000 lucine, è il sottofondo musicale. Ogni giorno, a cominciare dalle 17:00, dalla torre del municipio si diffondono note natalizie che allietano gli acquisti e animano lo spirito del natale.

gingerbread biscotti pan di zenzero mercatini di natale di monaco di baviera germania

Durante il nostro week end, ai mercatini di natale di Monaco, tappa fissa era il chioschetto di vin brulè e biscotti allo zenzero vicino alla Frauekirche. Ve lo consigliamo vivamente! Non c’è cosa più bella che passeggiare e cercare tra le varie bancarelle pensierini per i parenti e gli amici a casa, riscaldati da una tazza bollente di vino speziato.

vin brule mercatini di natale di monaco di baviera germania mercatino di natale monaco

Mercatino dei presepi

Le vie del centro storico di Monaco sono addobbate e arricchite di luci e colori meravigliosi. Le più belle sono quelle che fanno da scenario alle bancarelle dei maestri dei presepi, al Munich Kripperlmarkt.

Nei dodici stand, intorno alla fontana Richard-Strauss, si possono trovare statuite artigianali e pezzi rari da collezione. Spesso, molte delle chiese che si affacciano lungo la Neuhauser Straße, espongono i loro presepi, delle vere opere d’arte.

kripperlmarkt mercatini di natale di monaco di baviera

Monaco di Baviera mi ha affascinato, non solo perché amo questo periodo dell’anno, ma per la bellezza dei suoi mercatini e la magia che invade le strade. Ogni decorazione e luminaria che abbiamo visto, ci ha regalato forti emozioni, spensieratezza, ci ha mostrato lo spirito del natale.

I mercatini di natale di Monaco sono stato questo per me. Il loro profumo di cannella mi è rimasto dentro, mi hanno dato allegria e sensazioni indescrivibili.

mercatini di natale di monaco mercatino di natale monaco di baviera germania

munich mercatino di natale tedesco mercatini di natale di monaco mercatino di natale monaco di baviera

Informazioni e consigli utili

Un week end è sufficiente per visitare i mercatini di natale di Monaco di Baviera e i vari musei che offre la città tedesca. Consigliamo di pernottare in un hotel centrale, in questo modo non avrete problemi di mezzi e potrete girare la città completamente a piedi.

Come arrivare

Il modo migliore per arrivare in centro e visitare i mercatini di natale di Monaco è attraverso i mezzi pubblici. È possibile raggiungere direttamente il mercatino di Natale con:

  • U-Baha (U3/U6 fino a Marienplatz, U3/U4/U5/U6 fino a Odeonsplatz e a Karlsplatz/Stachus
  • S-Bahn (S1/S8 fino a Marienplatz o a Karlsplatz
  • Straßenbahn (Tram 19 fino a Theatinerstraße)

Orari 

Potete visitare i mercatini di natale di Monaco di Baviera dal 27 novembre al 24 dicembre 2017.
Dal Lunedì al Sabato: dalle 10:00 alle 21:00
Domenica: dalle 10:00 alle 20:00
Vigilia di Natale (24/12): dalle 10:00 alle 14:00

mercatino natale monaco mercatini di natale di monaco di baviera germania munchen kripperlmark

Potrebbe anche interessarti...