Europa Natale Sapori dal mondo

Strudel di natale con mele, amaretti e frutta secca

Durante un nostro lontano viaggio in Austria e nel più recente week end in Trentino Alto Adige, abbiamo letteralmente fatto abuso di strudel. Adoro questo dolce. La sua consistenza friabile e croccante fuori e morbida e vellutata dentro sono la sua peculiarità. Il suo essere “dolce natalizio” grazie all’aggiunta di cannella, spezia di cui vado matta, lo rendono uno dei miei dolci preferiti. Lo amo la mattina per una colazione da regina e la sera per una coccola sul divano, ed ora che è vicino il periodo natalizio ho deciso di realizzare una variante alla classica ricetta dello strudel, realizzando il mio Strudel di Natale. Naturalmente l’ingrediente base, le mele, le ho mantenute e anche la cannella, ma ho aggiunto qualche altro piccolo tocco per renderlo speziato.

Ingredienti

Per realizzare questo delizioso Strudel di Natale con mele, amaretti e frutta secca avete bisogno di pochi e semplici ingredienti, disponibili in qualsiasi alimentari. Piccolo suggerimento: fare la pasta “strudel” non è poi molto semplice e neanche molto veloce, quindi per ovviare al problema sono riuscita ad ottenere un ottimo risultato utilizzando la pasta sfoglia rettangolare Buitoni.

    • Rotolo di pasta Sfoglia Rettangolare Buitoni
    • 2 cucchiai di uvetta sultanina
    • 1 tazzina di rum 
    • 1 cucchiaio di cannella in polvere
    • 4 cucchiai di zucchero di canna
    • 3 cucchiai di noci tritate,
    • 2 cucchiai di pinoli tostati
    • 6 biscotti amaretti sbriciolati  (in alternativa vanno bene anche 2 cucchiai di pan grattato)
    • il succo di mezzo limone
    • 1 tuorlo (per gli intolleranti si può sostituire con del latte)

 Procedimento

Per realizzare questo Strudel di Natale per prima cosa occorre lavare e tagliare le Mele golden a dadini e metterle in una ciotola con lo zucchero di canna, il succo di limone e la cannella per farle insaporire. Ammollate l’uvetta nel rum, in alternativa potete scegliere qualsiasi altro liquore di vostro gradimento.

Nel frattempo unite in una ciotola tutte le parti secche, ovvero i pinoli tostati, le noci tritate e gli amareti sbriciolati. Mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Questo sarà la parte crunch dello Strudel di Natale, in netto contrasto con il morbido e delicato cuore di mele.

Srotolare la pasta sfoglia rettangolare ed adagiare al centro, per tutta la lunghezza il crunch, avendo l’accortezza di lasciare ai bordi almeno 4cm di pasta. 

Scolate bene le mele dall’acqua di macerazione e l’uvetta dal rum. Adagiate il tutto sopra alla base di frutta secca. Chiudete lo strudel di natale e spennellatelo con il tuorlo d’uovo sbattuto. Questo passaggio, permetterà in cottura il formasi di una crosticina dorata e lucida.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Servite lo strudel di natale tiepido accompagnato da una palla di gelato alla crema.

strudel di natale, dolce, mele, strudel mele

Suggerimento

Invece della tradizionale forma arrotolata, ho preferito conferire al mio Strudel di natale una forma leggermente diversa, più moderna. Ho versato il ripieno al centro, per tutta l’altezza della pasta sfoglia ed ho tagliato i bordi laterali come a creare delle piccole frange che ho poi richiuso intrecciandole tra di loro.

Marina.

Potrebbe anche interessarti...