Siamo ormai a ridosso della vigilia di Halloween e quale scusa migliore che realizzare una dolce sorpresa per i nostri bambini? Adoro la zucca e pensare di utilizzarla, non solo per i primi piatti e contorni, ma anche per i dolci mi entusiasma molto. L’idea di questi semplici e gustosi Muffi alla zucca vegan è nata per caso. Volevo creare qualcosa per tutti i bambini, anche quelli intolleranti al lattosio e alle uova, da qui è iniziato il mio lavoro di ricerca e di prove. Molte le ricette online provate e modificate, fino alla nascita della ricetta, secondo me, perfetta. quella con gli ingredienti ben amalgamati tra loro, quella con il giusto equilibrio tra dolce e speziato. La mia ricetta per i muffin alla zucca vegan è un’ottima merenda per la festa di Hallowen dei vostri bambini, quella pausa di relax per recuperare le forze prima del giro “Dolcetto o scherzetto”.

Ricetta per 12 Muffin alla zucca vegan.
Ingredienti:
- 300 gr di polpa di zucca
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di farina integrale
- 90 g di zucchero grezzo di canna
- 170 ml di latte di mandorle Alpro (o qualsiasi altro latte vegetale di vostro gradimento)
- 60 ml di olio extra vergine d’oliva biologico
- 1 cucchiaino di polvere di cannella ed una punta di zenzero in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci o un cucchiaio di bicarbonato
Procedimento
Per realizzare questi buonissimi muffin alla zucca vegan e completamente senza lattosio dovrete per prima cosa tagliare a cubetti la vostra zucca e infornarla a 180° per circa 20 minuti. La sua consistenza una volta cotta dovrà essere morbida e compatta. Lavoratela, per renderla un purè omogeneo, in una terrina con una forchetta o semplicemente frullatela con un mixer ad immersione.
Mentre la vostra purea di zucca si raffredda, iniziate a riunire in una ciotola capiente le farine e le spezie: cannella e zenzero. Amo intensamente la cannella, il suo profumo e il suo aroma mi fa subito pensare al Natale, quindi la mia dose è molto strong, se amate un gusto più delicato potete anche aggiungere una leggera spolverata di cannella.

Unire lentamente l’olio extra vergine di oliva alla purea di zucca alternandolo con lo zucchero di canna grezzo. Amalgamate energicamente il composto. Non essendo un impasto a base di uova per lievitare dovrà incamerare aria durante la lavorazione, quindi cercate di usare una spatola con movimenti dall’alto verso il basso.
Passate ad unire le farine alla purea di zucca, alternandole al latte di mandorle. Il composto dei muffin alla zucca vegan sarà abbastanza compatto ma con l’aggiunta dei 150 ml di latte di mandorle Alpro raggiungerete la consistenza fluida desiderata. In ultimo aggiungete la polvere lievitante o il bicarbonato se preferite.
Versate, il composto dei muffin alla zucca vegan, all’interno di pirottini colorati facendo attenzione di riempirli per i 2/3 perché in cottura tenderanno a crescere.

Cuocete a 180° con forno pre-riscaldato statico. Tempo di cottura 20 minuti.
Una volta sfornati potete servirli con una spolverata di zucchero a velo o una glassa paurosa!
Per la glassa paurosa
Per realizzare questa glassa dovrete sciogliere poche gocce di colorante alimentare biologico color rosso nello zucchero a velo. Lasciatelo cadere sulla superficie dei vostri muffin alla zucca vegan con l’aiuto di un cucchiaino. Una volta raffreddata la glassa sembrerà sangue, lo spavento sarà assicurato!
BUON HALLOWEEN A TUTTE!