Andare a New York e vedere l’albero di natale del Rockefeller Center era il mio sogno nel cassetto sin da quando ne ho memoria, finalmente lo scorso dicembre sono riuscita ad esaudirlo. Non immaginate l’emozione che mi ha travolto.
Natale a New York
Il natale a New York è per antonomasia il Natale con la enne maiuscola. Nessuna città come la grande mela sa accoglierti e regalarti la magia del natale visto nei film da bambini, quello che sogniamo e desideriamo nel profondo.
Il periodo natalizio a New York inizia il primo venerdì successivo alla Festa del Ringraziamento (qui una ricetta da provare) con la cerimonia solenne dell’accensione dell’Albero di natale del Rockefeller Center. Da questo momento in poi tutto si accende e vive di luce propria.
Le vetrine dei maggiori negozi si vestono a festa (qui il nostro tour), si allestiscono i mercatini di natale in molti parchi e piazze, e lo shopping per il regalo perfetto dilaga irrefrenabilmente.
Abitazioni, uffici pubblici e privati, oltre alla bandiera nazionale, sono decorati con ghirlande di pino fresco e nastri rossi. Lucine led e istallazioni natalizie si possono trovare ad ogni angolo della strada. Passeggiare per la 5th avenue è una continua magia. Lo stupore non ci ha mai abbandonato durante questa nostra seconda volta a New York.

ALBERO DI NATALE DEL ROCKEFELLER CENTER
L’albero di natale del Rockefeller Center è qualcosa di indescrivibile a parole. Avevo letto molto prima del mio viaggio, ma nessun post aveva mai specificato che si rischia un infarto per la botta che ti suscita la sua vista. Leggi, studi, ipotizzi, ma niente ti prepara veramente alla magia di quelle luci cosi avvolgenti e luminose.
Essere li sotto ti fa sentire veramente piccola, non solo di altezza, ma anche di età. Si torna indietro nel tempo a quando si credeva a Babbo Natale e si aspettava la vigilia per scartare i regali.

L’albero di natale del Rockefeller Center è, con molta probabilità l’albero natalizio più famoso al mondo. Alto oltre 25 metri, addobbato con 50 mila luci e con una stella Swarowski a brillare nella sua sommità è collocato proprio di fronte al grande Top Of the Rock e domina la pista di pattinaggio The Rink.
Ricordate che la visuale migliore l’avrete entrando dalla 5th Avenue e percorrendo il percorso segnato dagli angeli e dalle palline colorate. Non fate come noi che siamo entrati dalla 50th street. Anche se ci siamo ritrovati immediatamente sotto l’albero di natale del Rockefeller Center, non siamo riusciti a goderne a pieno la maestosità. Ma l’emozione è sempre incommensurabile ve lo posso garantire!
E DI GIORNO HA LO STESSO EFFETTO?
Se vi state chiedendo se la magia e lo stupore che ci ha trasmesso l’albero di natale del Rockefeller Center di sera l’abbiamo sentita anche di giorno la risposta è SI.
Vuoi che siamo riusciti a raggiungerlo passando dalla 5th Avenue, vuoi la folla ridotta di turisti che ci ha permesso di muoverci senza fare gincane con il passeggino di Irene, la vista dell’albero illuminato durante le ore diurne ci ha donato la medesima emozione.
Percorrere la via degli angeli, simbolo di speranza e vedere lui, il Rockefeller Tree, alla fine sembra segnare un obbiettivo da raggiunge, un romantico e dolce traguardo.
Informazioni utili
ORARI
Potrete vedere l’albero di natale del Rockefeller Center illuminato ogni giorno dalle 5:30 a mezzanotte. Il giorno di Natale rimarrà acceso tutto il giorno, mentre per Capodanno verrà spento alle ore 21:00.
COME ARRIVARE
Il Rockefeller Center si trova tra la 48th e la 51st e tra la 5th e la 6th Avenue. Per arrivare all’albero di Natale del Rockefeller Center potete prendere le linee della metro B, D, F, V e scendere alla fermata 47-50 Streets/Rockefeller Center, oppure la linea 1 e scendere alla fermata 50th Street and Broadway.
Se volete avere un’idea di massima sul budget da mettere in preventivo per un viaggio a natale a New York qui il mio resoconto!