Italia Sapori dal mondo

Pasta e fagioli vegana. Ricetta facile e gustosa

L’arrivo dei primi freddi e la necessità di stare sempre e comunque a dieta mi ha spinto la scorsa domenica a fare una minestra buonissima, ma in chiave moderna: la Pasta e Fagioli Vegana!

In questo periodo storico, dove molte persone si stanno allontanando dalle proteine animali per convinzioni etiche, morali o semplicemente perché, mangiare troppa carne rossa non fa bene, la mia pasta e fagioli vegana è un’ottima soluzione. La ricetta della tradizione prevede l’uso del lardo di maiale come grasso di cottura, molti inoltre, aggiungono della cotenna a pezzetti ai borlotti. Personalmente non amo questi tipi di grassi animali, non sono vegetariana ne vegana, sono onnivora, ma non amo cucinare con il lardo.

La mia pasta e fagioli vegana è un pasto completo. Piatto della tradizione popolare, sopratutto delle campagne toscane e laziali, è un piatto unico: ricco di proteine derivanti dai legumi, quindi proteine nobili e vegetali, molte vitamine e carboidrati. Adatto a tutti, fortemente indicato per i bambini, è facilissimo da preparare.

Ingredienti per 4 persone

Per realizzare questa buonissima Pasta e Fagioli Vegana necessitate di pochi ingredienti e di circa 2 ore di tempo, escluso le 12 ore di ammollo per i borlotti ma, se siete “spicce” come mia madre, basterà aprire un barattolo di fagioli precotti ed il gioco è fatto. Ricordate: se volete fare presto ed evitarvi l’ammollo meglio usare il barattolo in vetro perché non trasmette il famoso nichel ai legumi.

  • 200 grammi di fagioli borlotti secchi (durante il periodo estivo si possono sostituire con 1,5 kg di fagioli freschi evitando l’ammollo)
  • 1 cipolla bianca
  • 2 carote
  • Sedano
  • 250 ml di polpa di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica
  • 150 gr di pasta corta  (io amo i spaghetti n.5 spezzettati)
  • Acqua di cottura
  • Acqua per ammollo
Procedimento

Per realizzare questa pasta e fagioli vegana come prima cosa dovete mettere in ammollo i borlotti la sera precedente in una ciotola capiente con abbondante acqua.

ingredienti zuppa di fagioli pasta e fagioli vegana ricetta tradizionale pasta e fagioli zuppa di fagioli

Una volta ammollati, sciacquate i borlotti e trasferiteli in acqua bollente leggermente salata per lessarsi. La cottura vi richiederà circa 1 ora. Nel frattempo potete passare a tagliare finemente sedano, carote e cipolla.

Fate un leggero soffritto con olio extra vergine d’oliva e il trito di odori, appena inizia il classico sfrigolio aggiungere i fagioli borlotti precedentemente scolati. Far insaporire velocemente ed aggiungere il pomodoro.

Per completare la nostra pasta e fagioli vegana, a questo punto, dovrete aggiungere 2 litri di acqua e far cuocere con coperchio circa 35/40 minuti a fuoco lento. Abbiate la cura di mescolare di tanto in tanto.

Trascorso la mezzora di cottura a fiamma bassa, fate prende bollore alla vostra minestra, salate ed aggiungete la pasta spezzettata. Il tempo di cottura varia a seconda del tipo di pasta e grano scelto.

Servite la pasta e fagioli vegana in ciotole di terracotta smaltate con un giro di olio e pepe nero a piacere.

Consiglio

Potreste aggiungere anche delle fettine di pane tostato e del rosmarino per dare un tocco toscano alla vostra pasta e fagioli vegana.

Per altre ricette della tradizione popolare toscana leggete qui!

pasta e fagioli vegana ricetta tradizionale pasta e fagioli zuppa di fagioli

fagioli borlotti ricetta pasta e fagioli vegana ricetta tradizionale pasta e fagioli zuppa di fagioli

Potrebbe anche interessarti...