Asia Mondo Thailandia

Itinerario di due giorni a Bangkok. Cosa vedere a Bangkok assolutamente

La nostra esperienza in Thailandia ci ha lasciato sensibilmente esterrefatti. Felici delle tappe scelte e delle attrazioni visitate. Sbalorditi dalla gioia di questo popolo e dall’enorme varietà di street food trovato ad ogni angolo. Il nostro tour in Thailandia prevedeva un giro completo, partendo da Chiang Mai (qui la nostra esperienza), passando per Sukhothai (qui la nostra avventura) e, lasciando gli ultimi giorni, per visitare la capitale: Bangkok.

Avere poche ore a disposizione ed una città enorme da esplorare può rendere nervosi ma, niente paura a tutto c’è rimedio. Abbiamo minuziosamente realizzato un itinerario di due giorni a Bangkok, cercando di non tralasciare nulla.

Il desiderio di ogni viaggiatore, che approda in una nuova località, è quella di vivere a pieno la cultura altra e di visitare quanti più musei, luoghi storici ed edifici religiosi possibili. Durante la pianificazione dei nostri due giorni a Bangkok eravamo certi di non voler escludere il Grand Palace (qui il mio racconto) ed il Wat Pho. Tutto quello che, saremmo riusciti ad aggiungere, era tanto di felicemente guadagnato!

due giorni a bangkok, wat arun gardens

Il nostro itinerario di due giorni a Bangkok

Arrivare in una città, senza viverla e tralasciando i suoi punti forza non ha senso. Quei luoghi o monumenti che ne narrano la storia nazionale. Immagini scultoree ed architettoniche che ti mostrano il tempo trascorso. Bangkok ha molto da offrire ma, avendo solo 48 ore, si deve necessariamente pianificare al meglio la visita.

Spero che il nostro itinerario di due giorni a Bangkok vi sia utile, buon viaggio!

Giorno 1

Non si può che iniziare la scoperta di Bangkok dal suo meraviglioso complesso universitario, il Wat Pho, per poi raggiungere il Grand Palace, dove troverete il preziosissimo Buddha in Smeraldo. Il tramonto va visto dalla cima del Wat Arun, godendo a pieno dei colori della città che lasciano piano piano il posto all’illuminazione artificiale.

  • Palazzo Reale Vi suggeriamo di trascorrere un’intera mattina all’interno del complesso reale. Questo luogo è magico. I suoi edifici, così lontani dalla nostra architettura, vi lasceranno senza parole. Giardini elaborati e ben custoditi, ospitano vasche con ninfee e fiori di loto. L’oro delle decorazioni dei palazzi e le sculture di mostri e personaggi allegorici che incontrerete lungo l’esplorazione rapiranno la vostra attenzione. Per informazioni più dettagliate vi rimando al post sulla nostra esperienza al Palazzo Reale di Bangkok (qui).

itinerario di due giorni a bangkok , itinerario a piedi di bangkok, grande palazzo reale bangkok

 

  • Wat Pho L’ambiente del Wat Pho, la prima università di medicina del paese, è disseminato di edifici in stile thai, pagode e stupe ma, il più importante è sicuramente il tempio che custodisce il Buddha Reclinato. Entrando, quello che vi si presenterà è un’enorme statua d’orata raffigurante il Buddha sdraiato. Non esagero quando dico enorme, le sue dimensioni raggiungono i 46 metri di lunghezza per 15 metri di altezza. Resterete allibiti di fronte a cotanta maestosità. Se siete stanchi non dimenticate di dirigervi presso il centro massaggi thai dell’università a farvi massaggiare!

tour della thailandia, wat pho, buddha sdraiato del wat pho, bangkok cosa vedere

 

  • Wat Arun Tempio dell’alba, costruito in parte in stile simil kmer, si trova nella riva opposta al complesso reale, facilmente raggiungibile con i taxiboat. Le sue ripide scalinate vi permetteranno di vedere la città di Bangkok da una prospettiva meravigliosa. Ricco di intarsi, mosaici in porcellana e vetro, il Wat Arun deve essere visitato possibilmente durante il tramonto per innamorarsi dei suoi colori. Per informazioni più dettagliate vi rimando al post sulla nostra esperienza (qui)!

due giorni a bangkok, visitare il wat arun visita al wat arun bangkok

Giorno 2

Bangkok è una delle più evolute e tecnologiche città del sud est asiatico. Ovunque troverete grattacieli lussuosi, metro ultra moderne e alberghi eccezionali. Avendo poco tempo a disposizione, ed avendo già visto la parte classica e storica, non vi resta che immergervi nella scoperta della modernità e dello shopping di Bangkok. Non amo solo il design e i centri commerciali durante le mie vacanze, ma sopratutto vivere i quartieri agli antipodi, come per esempio Chinatown.

  • Chinatown: Ogni grande metropoli ha il suo quartiere cinese, un‘insieme ingarbugliato di vie e negozi veri. Una zona dove la gente vive la quotidianità friggendo animali improbabili e vendendo frutta dal nome impronunciabile. Amo trascorrere del tempo tra le vie di questi luoghi “reali”. Vi suggerisco di dedicare del tempo a scoprire come vive la comunità cinese a Bangkok e fare affari qui. Non ne resterete delusi.

due giorni a bangkok

chinatown bangkok, due giorni a bangkok

  • Wat Traimit Posto all’interno del quartiere di Chinatown, questo piccolo e semplice tempio è famoso per la scultura che ospita, la più grande statua di Buddha realizzata interamente in oro. Il Buddha, alto 3 metri per 2,5, pesa ben 5 tonnellate. La statua riproduce il Buddha durante la fase dell’illuminazione. I visitatori possono visitare il tempio ed il Buddha d’oro, restando letteralmente folgorati dalla sua lucentezza. La storia della scoperta di quest’opera d’arte è travagliata e quasi fortuita.

wat traimit bangkok, due giorni a bangkok, itinerario bangkok

wat traimit, buddha oro, due giorni a bangkok

  • Siam square e i grandi centri commerciali Bangkok non è solo quartieri storici, wat e pagode ma, sopratutto shopping e modernità. Molti sono i centri commerciali presenti all’interno della zona attorno a Siam Square. Tra i molti vi suggerisco il Siam Paragon, pensate ha un immenso acquario pronto ad attendervi negli ultimi piani. Biglietto leggermente caro (30-35 euro) ma ne vale la pena, sopratutto se siete a Bangkok con i vostri bambini.

due giorni a bangkok, siam square, paragon center, siam center

Informazioni utili

Per sfruttare al meglio i vostri due giorni a Bangkok vi lascio delle piccole informazioni che spero possano esservi di auito.

Come arrivare

Molte sono le compagnie che offrono giornalmente voli diretti, o con scalo, per Bangkok. Noi, per questa vacanza in Thailandia, abbiamo volato con Egypt Air, complice un’ottimo volo a 1020 euro in due con stop over di tre giorni a Il Cairo (qui il nostro racconto). Non ci siamo trovati male ma, non lo consigliamo come compagnia, anche per questo abbiamo scelto di volare ThayAirways a giugno 2018, per il nostro prossimo viaggio in Thailandia!

Quando andare 

Trascorrere due giorni a Bangkok è sempre un’ottima idea. La capitale thailandese ha costantemente un clima caldo, molto afoso in luglio ed agosto ma, se siete romani, non avrete problemi! La nostra prima volta in Thailandia è stata a Dicembre 2015, le temperature non hanno  mai superato i 27 gradi. Una  vera e propria piacevole sorpresa. Per il mese di giugno vi saprò dire al nostro rientro, stay tuned!

La Thailandia ha un fuso orario di + sei ore rispetto l’Italia, + cinque quando vige l’ora legale.

Bangkok e bambini

La Thailandia è una di quei paesi che consiglio ad occhi chiusi a tutti quei genitori che cercano relax e cultura, oltre al divertimento per i loro bambini. Bangkok ha molto da offrire ai bambini, ed è anche per questo che torneremo a Giugno 2018 con la nostra piccola Irene (che avrà solo 19 mesi!). Parchi verdi e lussureggianti per farli correre, gite in barca lungo il Chao Phraya, wat da esplorare come Indiana Jones.

—> qui il nostro post su “cosa fare a Bangkok con i bambini

Documenti

Per entrare in Thailandia a tutti i cittadini Italiani è richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità residui. Non sono richiesti visti (vi verrà concesso il visto turistico gratuito all’arrivo in aeroporto con validità 30 giorni).

Sanità

La sanità ha livelli eccezionali nelle grandi città. Non sono richieste vaccinazioni particolari per entrare, ma consultatevi sempre con il vostro medico di fiducia.

 

Buon viaggio Marina

 

 

Potrebbe anche interessarti...